vino 9.9

Tre vendemmie diverse per il 9.9

Il rosso fermo a bassa gradazione alcolica di Alessia Berlusconi

Si è rivelata vincente l’idea di partenza di Alessia Berlusconi, di creare un vino rosso fermo sotto i dieci gradi. Se non è difficile trovare sul mercato un vino bianco con basso tenore alcolico non si può certo dire che lo sia anche per i rossi. La sfida di Alessia è proprio questa: non lasciare solo ai bianchi questa caratteristica.

Alla serata dedicata a giornalisti e blogger organizzata a Milano, Alessia racconta i vari step che portano a “creare” questo curioso vino. Il 9.9 è un particolare esempio di uva Marzemino in purezza, dove il colore brillante e la forte e netta concentrazione del frutto vanno a rendere la beva facile, fresca e schietta.

Il 9.9 è il risultato dell’unione di tre piccoli “terroir”, ognuno dei quali conferisce al vino differenti caratteristiche. La leggera gradazione alcolica è il frutto di un accurato studio sui tempi di raccolta. Nel primo «terroir» infatti viene fatta una vendemmia precoce, solitamente a inizio settembre. Nel secondo invece avviene la vendemmia a termine ed è quella che dà il «naso» al vino. L’ultima, nel terzo terroir è una vendemmia tardiva, quasi due mesi dopo la prima, ed è quella che dà corpo al vino. Ogni vendemmia è autonoma e i tre passaggi si “incontrano” soltanto prima dell’imbottigliamento.

Scheda del vino: 9.9 di Alessia Berlusconi. Azienda “La Contessa”


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Vinificare l'uva bianca con la buccia, come per un rosso, dà un vino arancione. Secondo il metodo classico, il vino bianco si fa pressando l'uva (nera o bianca) e lasciando fermentare il succo. Per il vino rosso, il procedimento è inverso: si fa fermentare l'uva (a bacca nera) e poi…
  • "Un vino da manuale". Questa potrebbe essere la più sintetica descrizione di un vino come il Masseto. Non mi dilungherò in tecnicismi che francamente non mi competono, ma mi limiterò a condividere con voi l'aspetto emozionale di una degustazione di questo calibro. E' davvero difficile raccontare in poche righe uno dei…
  • Già, la felicità delle volte la si può trovare in un bicchiere di vino. Se poi il vino proposto è della Tenuta di Al Bano Carrisi non si può che invocare in maniera forte questo stato d'animo. Tra la rosa dei vini prodotti dal celeberrimo cantante pugliese troviamo vini rossi, bianchi…