Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Zuccheri
super primitivo di Chiaromonte

Alla scoperta del vino più forte del mondo: il super primitivo di Chiaromonte.

12/06/2018 · by Elena Citton · in home

Il vino più forte del mondo nasce sotto il sole del Mar Ionio, in Puglia, e questo atipico Primitivo si distingue per il suo tenore alcolico di 19,5%. Il succo di uva matura contiene zuccheri i cui lieviti (presenti naturalmente…

Leggi tutto...
Il ruolo dell'anidride solforosa

Il ruolo dell’anidride solforosa

14/06/2016 · by Elena Citton · in home

Risale indietro nel tempo l’uso dello zolfo come antisettico per la produzione e la salvaguardia del vino, pratica che oggi viene continuata addizionando metabisolfito, un sale che immesso nel mosto o nel vino sviluppa anidride solforosa. Intervenendo così in fase…

Leggi tutto...
glossario lettera Z

“Z” come “Zuccheri”

22/02/2016 · by Elena Citton · in home

I grappoli più ricchi di zuccheri sono quelli più vicini alla pianta, mentre quelli più distanti sono i più acidi. Oltre che nell’acino, gli zuccheri si trovano anche nel legno e nelle foglie. Sono essenzialmente glucosio e fruttosio (in parti…

Leggi tutto...
La vinificazione in rosso

La vinificazione in rosso

18/05/2015 · by Elena Citton · in home

Appena vendemmiata, l’uva con cui si deve produrre un vino rosso viene pigiata, con l’impiego di attrezzature che rompono gli acini senza lacerare la buccia e senza frantumare i vinaccioli (che contengono la maggior parte dei polifenoli e dei tannini), e…

Leggi tutto...

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok