
Un calice con Anna Premoli
Care amiche e amici, con grande entusiasmo inauguro la sesta stagione di Carpe Vinum condividendo un calice con… Anna Premoli, di professione economista ma anche scrittrice di commedie rosa. Ho avuto il piacere di conoscerla una sera a cena da…
Leggi tutto...
Buone vacanze da Carpe Vinum! Brindare sotto l’ombrellone.
In vista delle vacanze estive ci prendiamo una pausa per ricaricare le batterie, non prima però, di stilare una piccola lista di quelle che potrebbero essere le bottiglie da stappare con gli amici nelle afose serate di luglio e agosto….
Leggi tutto...
Pasta con peperoni e asparagi: buona anche fredda.
Siamo ormai in piena estate, e le verdure si fanno mangiare molto volentieri. Oggi vi proponiamo la ricetta di una pasta semplice, profumata, da gustare anche a temperatura ambiente. PASTA CON PEPERONI E ASPARAGI Ingredienti 400 grammi di rigatoni…
Leggi tutto...
Trento DOC: la storia dello spumante trentino.
La storia dello spumante trentino ha inizio poco più di un secolo fa, quando comincia a far parlare di sé Giulio Ferrari, un giovane benestante di Trento, il quale, dopo aver frequentato l’Imperial Regia Scuola Agraria di San Michele all’Adige,…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: l’Alionza.
L’Alionza è un vitigno a bacca bianca dalle origini incerte. Probabilmente ha origini slave; nella zona di Bologna viene attribuita l’appellazione “Uva schiava”. La foglia è di medie dimensioni, pentagonale, pentalobata. Il grappolo è mediamente compatto, lungo e piramidale, l’acino…
Leggi tutto...