
Il ruolo dell’anidride carbonica
L’anidride carbonica si produce naturalmente nel vino come effetto dei diversi processi di fermentazione. La CO2 si manifesta apertamente nei vini spumanti e in quelli frizzanti, però è presente in minime dosi anche nelle tipologie cosiddette “ferme”, dove serve per…
Leggi tutto...
“S” come “Salute”
Il vino fa bene alla salute: lo sapevano i nostri antenati, lo sappiamo noi oggi grazie a solide basi scientifiche. Il confine tra effetti positivi e negativi è però labile, e passare dall’uso all’abuso porta a gravi conseguenze. Moderazione quindi…
Leggi tutto...
Il ruolo dell’anidride solforosa
Risale indietro nel tempo l’uso dello zolfo come antisettico per la produzione e la salvaguardia del vino, pratica che oggi viene continuata addizionando metabisolfito, un sale che immesso nel mosto o nel vino sviluppa anidride solforosa. Intervenendo così in fase…
Leggi tutto...
“R” come “Raspo”
Il raspo è la parte lignea del grappolo, sostiene gli acini ed è attaccato al tralcio della vite. In sostanza è quanto resta del grappolo d’uva una volta tolti gli acini. Il raspo è costituito da un peduncolo (parte iniziale) che si…
Leggi tutto...
Delizie del Biellese: Bramaterra Vigna Doss Pilun 2005. Barni.
Il Biellese è una zona poco conosciuta sotto l’aspetto enologico, ma nasconde delle vere e proprie chicche, come il Bramaterra Vigna Doss Pilun dell’ Azienda agricola Giuseppe Filippo Barni. Ci troviamo a Brusnengo, un piccolo paese ai piedi delle Alpi,…
Leggi tutto...
La maturazione dell’uva
Che cosa si intende per matura? La vite germina solitamente i primi giorni di aprile. Da giugno parte il periodo erbaceo che dura circa un mese: il grappolo rimane verde, gli acini sono piccoli, duri e molto consistenti. A luglio,…
Leggi tutto...
“P” come “Perlage”
Perlage è un termine francese che indica il fenomeno delle bollicine tipico dei vini spumantizzati. Più esso è fine, intenso e persistente migliore sarà lo spumante. Tale effervescenza è causata dall’anidride carbonica che si forma durante la fermentazione del vino,…
Leggi tutto...