Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Veneto
Monti Lessini

Le zone viticole dei Monti Lessini e del Monte Calvarina.

11/04/2017 · by Elena Citton · in home

Il vino dei Monti Lessini è caratterizzato da un territorio collinare che si sviluppa su un’area di circa 20.000 ettari sino ad un’altitudine di 500 metri, a cavallo tra le province di Verona e di Vicenza. Il terreno di origine…

Leggi tutto...
vitigno Garganega

Alla scoperta dei vitigni: la Garganega

17/02/2015 · by Elena Citton · in home

Lo studioso bolognese Pier De Crescenzi, nel suo “Opus ruralium commodorum” parlava della Garganega già nel 1200 in questi termini: bianca e rotonda e molto dolce, chiara ovvero lucida e di color d’oro e con buccia dura. Le caratteristiche salienti…

Leggi tutto...
Amarone Costasera Masi 2003

E lo chiamano errore: Amarone Classico 2003 “Masi”

11/02/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

E’ proprio così: l’Amarone ha origine da un errore di fermentazione. Se per il Recioto viene bloccata la fermentazione per conservare ottimamente tutta la parte zuccherina che conferisce poi al vino quell’inconfondibile dolcezza appassita, per l’Amarone non viene volontariamente interrotto…

Leggi tutto...

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok