Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Valtellina
Sforzato di Valtellina black edition 2013 Plozza: inebriante speziatura.

Sforzato di Valtellina black edition 2013 Plozza: inebriante speziatura.

15/01/2019 · by Elena Citton · in Degustazioni

Che ne dite di un buon vino della Valtellina per riprendere l’attività di Carpe Vinum dopo i bagordi delle feste natalizie? Ho assaggiato questo splendido Sforzato da poco e devo ammettere che ad oggi è sicuramente uno dei migliori “Sforzato”…

Leggi tutto...
Sfursat Nino Negri 2013

Sfursat 5 Stelle di Nino Negri: campione di eleganza.

22/03/2018 · by Elena Citton · in Degustazioni

Lo Sfursat (Sforzato) 5 Stelle è ormai un’icona dell’enologia italiana, e l’azienda di Nino Negri è una tra le realtà più importanti nel panorama vitivinicolo valtellinese. Allevare la vite in Valtellina non è certo semplice, andiamo a rispolverare un po’ le…

Leggi tutto...
Sotamà 2011 cover

Sotamà 2011 Rivetti & Lauro: fascino valtellinese.

13/04/2017 · by Elena Citton · in Degustazioni

Ci troviamo ancora al ristorante Cà Solare di Trezzano sul Naviglio quando decidiamo di assaggiare Sotamà, un piccolo gioiello enologico che trova in Valtellina le condizioni ideali per crescere. E’ la stessa serata in cui si è stappato il meraviglioso…

Leggi tutto...
Sfursat 2010 - Nino Negri - evidenza

L’icona territoriale per eccellenza: Sfursat Valtellina 2010

04/06/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

L’azienda Nino Negri è indiscutibilmente la realtà simbolo del panorama vitivinicolo valtellinese. Nel cuore di una zona vinicola così importante, la Nino Negri è proprietaria di ben 31 ettari di vigneti posti nelle zone più prestigiose. Un vino che tra…

Leggi tutto...
Viticoltura in Valtellina

La vite in Valtellina: fatica di un lavoro millenario

09/03/2015 · by Elena Citton · in home

Da sempre la Valtellina è terra di viti e di vino. Le prime notizie sulla coltivazione dei vigneti risalgono all’epoca carolingia. Da allora è un susseguirsi di lavori di realizzazione di terrazzamenti che hanno permesso la costruzione sulla sponda retica…

Leggi tutto...
vitigno Nebbiolo

Alla scoperta dei vitigni: il Nebbiolo

02/12/2014 · by Elena Citton · in home

Il nebbiolo è il vitigno piemontese per antonomasia e con ogni probabilità affonda le sue radici proprio nei luoghi in cui è più coltivato: l’Albese e le Langhe. Notizie certe di questo vitigno si hanno a partire dal Trecento e…

Leggi tutto...

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok