
Sforzato di Valtellina black edition 2013 Plozza: inebriante speziatura.
Che ne dite di un buon vino della Valtellina per riprendere l’attività di Carpe Vinum dopo i bagordi delle feste natalizie? Ho assaggiato questo splendido Sforzato da poco e devo ammettere che ad oggi è sicuramente uno dei migliori “Sforzato”…
Leggi tutto...
Sfursat 5 Stelle di Nino Negri: campione di eleganza.
Lo Sfursat (Sforzato) 5 Stelle è ormai un’icona dell’enologia italiana, e l’azienda di Nino Negri è una tra le realtà più importanti nel panorama vitivinicolo valtellinese. Allevare la vite in Valtellina non è certo semplice, andiamo a rispolverare un po’ le…
Leggi tutto...
Sotamà 2011 Rivetti & Lauro: fascino valtellinese.
Ci troviamo ancora al ristorante Cà Solare di Trezzano sul Naviglio quando decidiamo di assaggiare Sotamà, un piccolo gioiello enologico che trova in Valtellina le condizioni ideali per crescere. E’ la stessa serata in cui si è stappato il meraviglioso…
Leggi tutto...
L’icona territoriale per eccellenza: Sfursat Valtellina 2010
L’azienda Nino Negri è indiscutibilmente la realtà simbolo del panorama vitivinicolo valtellinese. Nel cuore di una zona vinicola così importante, la Nino Negri è proprietaria di ben 31 ettari di vigneti posti nelle zone più prestigiose. Un vino che tra…
Leggi tutto...
La vite in Valtellina: fatica di un lavoro millenario
Da sempre la Valtellina è terra di viti e di vino. Le prime notizie sulla coltivazione dei vigneti risalgono all’epoca carolingia. Da allora è un susseguirsi di lavori di realizzazione di terrazzamenti che hanno permesso la costruzione sulla sponda retica…
Leggi tutto...