Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Sangiovese
Summus Castello Banfi 99 cover

Summus ’99: blend sontuoso e armonioso.

19/10/2017 · by Elena Citton · in Degustazioni

Il Summus è uno dei prodotti di punta della celeberrima azienda “Banfi“, nota soprattutto per la produzione dei blasonati vini di Montalcino. Confesso di non amare particolarmente il Brunello, per questo ho deciso di raccontarvi le sensazioni legate all’assaggio di…

Leggi tutto...
Poliziano Villa Asinone cover

Nobile di Montepulciano “Asinone”: estrema piacevolezza.

27/04/2017 · by Elena Citton · in Degustazioni

Alla domanda “Com’è l’Asinone di Poliziano?” non ci si può limitare a rispondere “buono”, perché non è semplicemente buono, ma fine, elegante, vellutato, fiero e ricco. E’ davvero un prodotto magico! Siamo a Montepulciano, in provincia di Siena e qui Dino…

Leggi tutto...
Chianti di Montespertoli

Alla scoperta del Chianti di Montespertoli Docg

10/05/2016 · by Elena Citton · in home

La scorsa settimana ci siamo occupati del Chianti Classico Docg, oggi invece cerchiamo di sapere qualcosa di più della sottozona Docg Chianti Montespertoli. Le vicende del Chianti di Montespertoli si sviluppano nei secoli in parallelo con quelle dell’intero territorio chiantigiano….

Leggi tutto...
cover docg chianti classico

Alla scoperta del Chianti Classico Docg

03/05/2016 · by Elena Citton · in home

La zona di produzione del Chianti Classico comprende tutto il territorio dei comuni di Greve in Chianti, Radda in Chianti,Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti e parte dei comuni di Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, Barberino Val d’Elsa, Tavarnelle Val di Pesa…

Leggi tutto...
Rolindes 2011 cover

Rolindes 2011: lo stile giovane del Tempranillo

07/04/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Se non avessi saputo di trovarmi di fronte ad un vino spagnolo avrei sicuramente pensato di bere un buon vino toscano. Già, perché questo Tempranillo del 2011 tende proprio delle belle trappole! Il colore deciso ed intenso, e i profumi,…

Leggi tutto...
Morellino Scansano

Alla scoperta del Morellino di Scansano Doc

05/04/2016 · by Elena Citton · in home

I vigneti di Scansano hanno origini antiche, ma le produzioni di oggi sono il risultato di radicali rinnovamenti. La zona di produzione è interamente collinare e include oltre al comune di Scansano, i territori di Grosseto, Manciano, Magliano in Toscana, Campagnatico, Semproniano e Roccalbegna,…

Leggi tutto...
Brunello di Montalcino

Alla scoperta del Brunello di Montalcino Docg

29/03/2016 · by Elena Citton · in home

Il Brunello è un vino relativamente recente; la sua nascita risale infatti alla fine dell’800, quando nella zona di Montalcino si iniziò ad allevare soltanto il Sangiovese Grosso, eliminando gli altri vitigni storici dell’uvaggio chiantigiano: Canaiolo, Colorino, Trebbiano e Malvasia….

Leggi tutto...
Doc Nobile di Montepulciano

Alla scoperta del Vino Nobile di Montepulciano Docg

22/03/2016 · by Elena Citton · in home

Montepulciano ha una tradizione enologica antichissima. Esistono documenti risalenti al IX secolo che riguardano le vigne di Montepulciano, e la prima legge che regola produzione e commercio del vino è del 1350. Il titolo di “Nobile” venne attribuito al vino…

Leggi tutto...
Un sogno chiamato Tignanello

Un sogno chiamato Tignanello

26/11/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Antinori è un’azienda tanto storica quanto all’avanguardia e sempre proiettata nel futuro. Uno dei prodotti di punta dell’azienda del Marchese è il Tignanello che prende il nome dalla preziosa “Tenuta di Tignanello”. Questo splendido vino ha vinto prestigiosi premi internazionali ed è…

Leggi tutto...
sovana DOC

La Doc Sovana

24/11/2015 · by Elena Citton · in home

Pur essendo stata riconosciuta solo nel 1999, la DOC Sovana può vantare una zona di consolidata tradizione vitivinicola: il Sangiovese e l’Aleatico, infatti, sono vitigni coltivati da lungo tempo in queste terre, dove i vini erano apprezzati e conosciuti già…

Leggi tutto...
1 2 3 →

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok