Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Pinot Nero » Page 4
La Grande Dame 1998

Veuve Clicquot Grande Dame 1998: il prestigio di una vecchia Maison

23/04/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Credo sia ormai ben nota la mia propensione alle bollicine (italiane e francesi), ma quando si stappa una bottiglia di Champagne, chissà perché, si avverte sempre quel quid in più. Chapeau! Lo Champagne che vado ad assaggiare non è uno…

Leggi tutto...
Viticoltura in Canton Ticino

Uno sguardo al Cantone Ticino

13/04/2015 · by Elena Citton · in home

La storia della viticoltura ticinese non è molto nota. Verso il 1200 non esistevano importanti vigneti, ma principalmente una produzione agricola di prima necessità. Soltanto verso la fine del 1800 si ritrovano le prime testimonianze significative sulla viticoltura in queste…

Leggi tutto...
Ca Del Bosco 2011 dosage 0

La cristallina essenza del Pinot Nero: Dosage Zéro Noir 2001 Cà del Bosco

02/04/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Avendo precedentemente assaggiato Annamaria Clementi 2002 della celeberrima azienda di Maurizio Zanella, temevo di non trovare nessun altro vino Cà del Bosco che meritasse un plauso così esemplare, eppure con questo Dosage Zéro Noir mi sono dovuta ricredere. Figlio della…

Leggi tutto...
viticoltura in Savoia, Valle del Rodano

La vigna della Savoia

16/03/2015 · by Elena Citton · in home

La vite selvatica (vitis vinifera sylvestris) era presente nella Gallia meridionale fin dal paleolitico, poi con il riscaldamento climatico la coltivazione è risalita lungo il corso del Rodano. L’arte del vino è sì stata importata dalla Grecia, ma i vitigni…

Leggi tutto...
Champagne Cristal 2004

Cristal 2004: icona di stile e raffinatezza

12/03/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

E’ sempre difficile confrontarsi con uno Champagne il cui blasone lo porta ad essere etichettato come un vino da esibizionisti. E’ vero, ormai la fama del Cristal ha raggiunto livelli quasi esasperati, è divenuto negli anni il simbolo del lusso,…

Leggi tutto...
Costa Ripa Rosé spumante

La bollicina rosa per la festa della donna: Costaripa Brut Rosé

05/03/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Ho pensato di dedicare questo spazio di degustazione a tutte le mie amiche. Non amo molto i festeggiamenti (talvolta un po’ sopra le righe) dell’8 marzo, ma trovo che ritagliarsi uno spazio per una chiacchierata tra donne davanti ad una…

Leggi tutto...
Viticoltura in Mosella

L’incanto della Mosella

02/03/2015 · by Elena Citton · in home

La magia e il fascino dei vini della Mosella sono rappresentati sia dalle condizioni ambientali, sia dall’uva Riesling che rappresenta gran parte della produzione vitivinicola della zona. La regione della Mosel-Saar-Ruwer presenta caratteristiche assolutamente uniche, non solo per l’eleganza e…

Leggi tutto...
Mosnel Franciacorta

Aperitivo a Le Petit Cocò: il Mosnel Brut

19/02/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Lo staff di Carpe Vinum ogni tanto si ritrova a cenare insieme (irrinunciabile una buona bottiglia sul tavolo); quando i tempi sono un po’ stretti ci si “accontenta” di un aperitivo, ma anche in questo caso l’elemento imprescindibile rimane la buona…

Leggi tutto...
vitigno pinot Nero

Alla scoperta dei vitigni: il Pinot Noir

09/12/2014 · by Elena Citton · in home

Pinot è il primo termine di diversi vitigni originari della Francia: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Meunier, Pinot Noir, Pinot Auxerrois. Il Pinot Noir (Blauburgunder nelle regioni di lingua tedesca) nasce in Borgogna, dove sembrerebbe essere stato “lavorato” già duemila…

Leggi tutto...
Ca'Del Bosco

Cuvée Annamaria Clementi 2002

29/10/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Chi ha detto che le bollicine francesi sono migliori delle nostre? Io sicuramente qualche volta l’ho sostenuto (spesso, a onor del vero), ma la Cuvée Annamaria Clementi è un raro esempio di sovversione degli schemi. L’ho trovata davvero in splendida…

Leggi tutto...
← 1 … 3 4

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok