Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Pinot Grigio
Bianco Vergine Val di Chiana

Alla scoperta del Valdichiana Bianco Vergine Doc

01/03/2016 · by Elena Citton · in home

Il Valdichiana Bianco Vergine ha una fondamentale presenza di Trebbiano Toscano. Fra le altre uve ammesse figurano quelle tradizionalmente coltivate nel territorio, come il Grechetto, al quale si sono aggiunti vitigni importanti quali Pinot e Chardonnay. La zona di produzione…

Leggi tutto...
dolomitici enantio

Alla scoperta di un vino umile: il Ciso

23/02/2016 · by Elena Citton · in home

Il Ciso è un vino umile, diretto e schietto. Nasce da viti ultracentenarie di lambrusco a foglia frastagliata, franche di piede. Il vigneto si trova a Mama d’Avio nella parte più a sud della Val d’Adige. A prendersi cura di…

Leggi tutto...
Montecarlo Bianco DOC

Il Montecarlo Bianco Doc

10/12/2015 · by Elena Citton · in home

Il Montecarlo Bianco Doc è prodotto in parte del territorio dei comuni di Montecarlo, Altopascio, Capannori e Porcari, in provincia di Lucca. Le uve impiegate per la realizzazione di questo vino sono: Trebbiano Toscano 40-60%, Semillon, Pinot Grigio, Pinot Bianco,…

Leggi tutto...
vitigno Pinot Grigio

Alla scoperta dei vitigni: il Pinot Grigio

26/05/2015 · by Elena Citton · in home

Il vitigno Pinot Grigio nasce con ogni probabilità in Francia, (dove è conosciuto come Pinot Gris) nella zona di confine con la Germania. Quasi sicuramente si esprime come mutazione genetica del Pinot Noir. Subito si diffonde in Alsazia e nella zona sud-occidentale…

Leggi tutto...
viticoltura Alto Adige

I traguardi della vite in Alto Adige

23/02/2015 · by Elena Citton · in home

La viticoltura in Alto Adige ha più di 2000 anni di storia; furono i Reti, che grazie ai rapporti che intrattenevano con gli Etruschi svilupparono un’importante cultura vitivinicola. I Romani appresero utili elementi dai Reti, i quali avevano sviluppato una…

Leggi tutto...

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok