Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Piemonte
vitigno Arneis

Alla scoperta dei vitigni: l’Arneis

27/02/2018 · by Elena Citton · in home

L’Arneis è un antico vitigno autoctono piemontese, diffuso soprattutto nel Roero, con citazioni che risalgono al 1432, a Chieri nel Torinese con il nome Ranaysii. La parola Arneis compare solo nel 1877 nel celebre trattato di Rovasenda. Nel passato i…

Leggi tutto...
viticoltura a Carema

Il Piemonte del Carema: radici profonde.

16/05/2017 · by Elena Citton · in home

Nelle zone alpine e prealpine del Piemonte si possono riscontrare numerose zone interessate dalla coltura della vite. La vite è coltivata su ciglionamenti e terrazzamenti di varia grandezza in zone pedemontane. All’estremo lembo nord della provincia di Torino, nel comune…

Leggi tutto...
spaghetti ubriachi

Spaghetti ubriachi: originalità a tavola.

09/03/2017 · by Elena Citton · in home

Un’idea bizzarra per arricchire e colorare un semplicissimo piatto di spaghetti. SPAGHETTI UBRIACHI   Ingredienti per 4 persone: 350 grammi di spaghetti 600 ml di vino rosso 100 grammi di parmigiano grattugiato sale pepe olio extravergine di oliva   Mettete…

Leggi tutto...
Delizie del Biellese: Bramaterra Vigna Doss Pilun 2005. Barni.

Delizie del Biellese: Bramaterra Vigna Doss Pilun 2005. Barni.

09/06/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Il Biellese è una zona poco conosciuta sotto l’aspetto enologico, ma nasconde delle vere e proprie chicche, come il Bramaterra Vigna Doss Pilun dell’ Azienda agricola Giuseppe Filippo Barni. Ci troviamo a Brusnengo, un piccolo paese ai piedi delle Alpi,…

Leggi tutto...
cover moscato passito strevi

Alla scoperta del Moscato Passito della Valle Bagnario di Strevi

24/05/2016 · by Elena Citton · in home

Il paese di Strevi da sempre lega la sua storia e le sue sorti al vino, in particolare al vino Moscato. Sino a una decina di anni fa il cru di eccellenza delle terre di Strevi era chiamata ironicamente “valle…

Leggi tutto...
Roero Arneis di Bruno Giacosa

Se il Piemonte va in bianco: Roero Arneis “B. Giacosa”

05/02/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Eravamo cinque amici a Bar..olo, era solo l’inizio di un tour de force enogastronomico in quel delle colline di Langa. Dovevamo in qualche modo scegliere la prima bottiglia, quella che in occasione di un aperitivo avrebbe fatto da apripista ai…

Leggi tutto...

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok