
Vitigni rari, modesti e dimenticati.
Alcuni vitigni scompaiono, altri tornano in voga: le mode e le esigenze di mercato si evolvono continuamente. La pianta della vite ha tre caratteristiche peculiari: i ceppi sono molto diversi tra loro, si incrociano facilmente e un piede può vivere…
Leggi tutto...
Fitofarmaci: protezione naturale o sintetica
I fitofarmaci sono usati per proteggere le piante dall’attacco di parassiti e agenti patogeni, per controllare lo sviluppo di piante infestanti e garantire l’ottenimento di elevati standard qualitativi dei prodotti agricoli. Possono essere naturali o di sintesi. I prodotti fitosanitari…
Leggi tutto...
“O” come “Oidio”
L’oidio è un fungo che attacca ogni genere di tessuto vegetale: foglie, infiorescenze, tralci ancora verdi e grappoli e, a differenza della peronospora, non necessita di un velo d’acqua per potersi diffondere; pertanto, migliori sono le condizioni climatiche (ventosità, assenza…
Leggi tutto...