
Etna Rosso Prephylloxera “La vigna di Don Peppino”: storia di viti ultracentenarie
In occasione della settimana del Vinitaly, Carpe Vinum ha deciso di dare spazio ai followers del blog con i loro articoli. Oggi è la volta di Alessandro Orseniga. Invitiamo tutti coloro che volessero vedere pubblicato un proprio testo, ad inviare qui…
Leggi tutto...
La Sicilia di nicchia: l’Etna e le Isole Eolie
La viticoltura della zona etnea ha origini antichissime, ma è soltanto a partire dal XVII secolo che inizia ad assumere proporzioni rilevanti. La viticoltura era particolarmente incentrata sulla produzione di vino ad uso locale; solo dopo la crisi economica degli…
Leggi tutto...