
Il Nebbiolo della tradizione “Ochetti” 2014. Renato Ratti.
Ci troviamo sulle dolci colline di La Morra, a pochi chilometri dalla città di Alba, nel cuore delle Langhe, e qui Renato Ratti con la sua florida azienda alleva le uve per dar vita ai suoi ottimi vini della tradizione….
Leggi tutto...
Sforzato di Valtellina black edition 2013 Plozza: inebriante speziatura.
Che ne dite di un buon vino della Valtellina per riprendere l’attività di Carpe Vinum dopo i bagordi delle feste natalizie? Ho assaggiato questo splendido Sforzato da poco e devo ammettere che ad oggi è sicuramente uno dei migliori “Sforzato”…
Leggi tutto...
Roero 2011 Matteo Correggia: decisa bevibilità.
Il Roero è quella sezione di territorio situata a Nord di Alba, sulla riva sinistra del fiume Tanaro, tra la pianura di Carmagnola e le basse colline dell’Astigiano. Insieme alle Langhe e al Monferrato ha da poco tempo ottenuto il…
Leggi tutto...
Sfursat 5 Stelle di Nino Negri: campione di eleganza.
Lo Sfursat (Sforzato) 5 Stelle è ormai un’icona dell’enologia italiana, e l’azienda di Nino Negri è una tra le realtà più importanti nel panorama vitivinicolo valtellinese. Allevare la vite in Valtellina non è certo semplice, andiamo a rispolverare un po’ le…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: l’Arneis
L’Arneis è un antico vitigno autoctono piemontese, diffuso soprattutto nel Roero, con citazioni che risalgono al 1432, a Chieri nel Torinese con il nome Ranaysii. La parola Arneis compare solo nel 1877 nel celebre trattato di Rovasenda. Nel passato i…
Leggi tutto...
Sotamà 2011 Rivetti & Lauro: fascino valtellinese.
Ci troviamo ancora al ristorante Cà Solare di Trezzano sul Naviglio quando decidiamo di assaggiare Sotamà, un piccolo gioiello enologico che trova in Valtellina le condizioni ideali per crescere. E’ la stessa serata in cui si è stappato il meraviglioso…
Leggi tutto...
Petto di pollo al vino rosso
Carpe Vinum ritorna dopo gli innumerevoli bagordi gastronomici delle feste con una ricetta semplice e leggera per rimettersi in forma senza però rinunciare al gusto. PETTO DI POLLO AL VINO ROSSO INGREDIENTI PER QUATTRO PORZIONI 4 fette di petto di…
Leggi tutto...