
Nobile di Montepulciano “Asinone”: estrema piacevolezza.
Alla domanda “Com’è l’Asinone di Poliziano?” non ci si può limitare a rispondere “buono”, perché non è semplicemente buono, ma fine, elegante, vellutato, fiero e ricco. E’ davvero un prodotto magico! Siamo a Montepulciano, in provincia di Siena e qui Dino…
Leggi tutto...
Torta al vino rosso: dolce delizia.
Oggi scopriremo una ricetta piuttosto semplice e veloce dove è previsto l’impiego del vino rosso nell’impasto di una torta. TORTA AL VINO ROSSO Ingredienti: 60 grammi di cacao amaro 300 grammi di zucchero 200 grammi di burro 150 ml…
Leggi tutto...
Alla scoperta del Vino Nobile di Montepulciano Docg
Montepulciano ha una tradizione enologica antichissima. Esistono documenti risalenti al IX secolo che riguardano le vigne di Montepulciano, e la prima legge che regola produzione e commercio del vino è del 1350. Il titolo di “Nobile” venne attribuito al vino…
Leggi tutto...
I sogni son “Desiderio”
Desiderio è il nome scelto per questo vino per via del toro che figura in etichetta: il toro Desiderio. Questo importante animale ha contribuito alla formazione della razza chianina come la conosciamo oggi. Nelle vigne “La Selva” e “Le Badelle” vengono…
Leggi tutto...
Un Montepulciano da masticare: Bellovedere 2008
In una fredda serata milanese dei primi di dicembre, in occasione di una cena “frugale” con un paio di amici, la scelta del vino cade su un Montepulciano d’Abruzzo: il Bellovedere, considerato uno dei fratelli maggiori di “Spelt” dell’azienda “Fattoria…
Leggi tutto...