
Tintilia alla riscossa: Lagena di Angelo d’Uva
E’ la prima volta che mi trovo vis à vis con una bottiglia di Tintilia. Confesso che questo vitigno non ha mai suscitato in me particolare curiosità, sicuramente perché è un vitigno che per lungo tempo è stato messo in ombra. L’importante azienda di…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: il Tintilia
Il recupero del prestigio della regione Molise è dovuto senza ombra di dubbio anche dal rilancio del vitigno Tintilia; vitigno di recente riscoperto, dopo essere stato ad un passo dal completo abbandono. E’ sicuramente l’uva a bacca rossa più rappresentativa…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: il Montepulciano
Il Montepulciano è una delle uve più significative del centro Italia. Divide la sua importanza con il Sangiovese e storicamente i due vitigni sono stati spesso confusi. La sua origine è quasi certamente abruzzese e si diffuse nell’intera regione e…
Leggi tutto...