Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Merlot » Page 3
Le potenzialità vitivinicole della provincia di Caltanissetta

Le potenzialità vitivinicole della provincia di Caltanissetta

13/10/2015 · by Elena Citton · in home

Spesso ci si dimentica di menzionare la provincia di Caltanissetta tra le zone più importanti per la produzione enologica, probabilmente a causa di un passato difficile. Oggi questa zona annovera molti vini di qualità. Qui la vigna è stata per…

Leggi tutto...
viticoltura baleari

Isole Baleari: viticoltura a Mallorca

29/09/2015 · by Elena Citton · in home

La storia della viticoltura a Maiorca risale al VII e al VI secolo a.C. Oggi i vini maiorchini dispongono di caratteristiche molto particolari: sono vini di alta qualità, con una personalità molto apprezzata e ben valutata dagli esperti. I vini…

Leggi tutto...
I profumi bordolesi dei Colli Trevigiani: Capo di Stato 1997

I profumi bordolesi dei Colli Trevigiani: Capo di Stato 1997

11/06/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Ricordo di aver bevuto più di una volta questo grande vino del Conte Loredan Gasparini, ma mai avrei pensato di scovare nella cantina di un appassionato un’annata così vecchia e di trovarla così seducente e perfetta. Il Capo di Stato…

Leggi tutto...
Mal D'Africa Cos

Maldafrica 2011 “Cos”: sapidità ed eleganza del ragusano

28/05/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Ci troviamo in Sicilia, nella Valle dell’Acate, una delle realtà più curiose nel panorama enologico siciliano sud-orientale, e qui, Giusto Occhipinti, Cirino Strano e  Giambattista Cilia ne hanno fatta di strada, da quando, appena ventenni, fondarono negli anni Ottanta l’Azienda Agricola…

Leggi tutto...
Viticoltura in Canton Ticino

Uno sguardo al Cantone Ticino

13/04/2015 · by Elena Citton · in home

La storia della viticoltura ticinese non è molto nota. Verso il 1200 non esistevano importanti vigneti, ma principalmente una produzione agricola di prima necessità. Soltanto verso la fine del 1800 si ritrovano le prime testimonianze significative sulla viticoltura in queste…

Leggi tutto...
viticoltura Alto Adige

I traguardi della vite in Alto Adige

23/02/2015 · by Elena Citton · in home

La viticoltura in Alto Adige ha più di 2000 anni di storia; furono i Reti, che grazie ai rapporti che intrattenevano con gli Etruschi svilupparono un’importante cultura vitivinicola. I Romani appresero utili elementi dai Reti, i quali avevano sviluppato una…

Leggi tutto...
viticoltura ligure

La Liguria eroica

12/01/2015 · by Elena Citton · in home

La viticoltura ligure, anche se già citata in tempi antichissimi, conosce il suo periodo di massimo splendore dal 1500 al 1800. La Liguria è una delle poche regioni in cui la quasi totalità della superficie viticola (solo 5000 ettari vitati) è…

Leggi tutto...
cabernet Lowengang 2006

La rossa versione di Lowengang

18/12/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Alois Lageder è un’autorità nel mondo enologico altoatesino, colui che con il suo operato ha dato uno slancio decisivo alla produzione di vini locali. Negli anni ’70 ha fatto fare un importante salto di qualità all’enologia in Alto Adige, introducendo…

Leggi tutto...
vitigno Merlot

Alla scoperta dei vitigni: Il Merlot

30/10/2014 · by Elena Citton · in home

Il Merlot è un vitigno a bacca nera originario della regione di Bordeaux, dove era apprezzato già nel Settecento ed è a oggi la varietà più coltivata. Pomerol, la più piccola delle denominazioni di Bordeaux è senza ombra di dubbio…

Leggi tutto...
← 1 2 3

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok