
Buone vacanze da Carpe Vinum! Brindare sotto l’ombrellone.
In vista delle vacanze estive ci prendiamo una pausa per ricaricare le batterie, non prima però, di stilare una piccola lista di quelle che potrebbero essere le bottiglie da stappare con gli amici nelle afose serate di luglio e agosto….
Leggi tutto...
Il “Bianco Maggiore” di Rallo: sensualità salina.
“Plana leggiadro il Bianco Maggiore tra le salmastre calure, maestoso si poggia sulla bianca scacchiera.” Ecco come si racconta il Grillo in purezza dell’Azienda Rallo, un tocco di poesia per presentare il vino custodito in bottiglia. E’ un vino del sole, del…
Leggi tutto...
Le bollicine dell’estate
Finalmente è arrivata l’estate e, per chiudere in bellezza, Carpe Vinum ha pensato di stilare un decalogo di fresche e spumeggianti bollicine italiane per i vostri brindisi sotto l’ombrellone. • Franciacorta Docg Brut “Gran Cuvée” Bellavista • Franciacorta Docg Brut “Casa…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: l’Ansonica
Il termine Ansonica, derivante probabilmente dal francese “sorie”, che significa fulvo, color oro, è utilizzato sul continente ma anche in Sicilia per definire il vitigno Inzolia: lo si può considerare un sinonimo, spesso preferito al nome originale. Oltre a caratterizzare…
Leggi tutto...
La Liguria eroica
La viticoltura ligure, anche se già citata in tempi antichissimi, conosce il suo periodo di massimo splendore dal 1500 al 1800. La Liguria è una delle poche regioni in cui la quasi totalità della superficie viticola (solo 5000 ettari vitati) è…
Leggi tutto...