
Vie di Romans Flors di Uis 2014: struttura e cremosità.
Vie di Romans è il nome dell’azienda vitivinicola guidata sapientemente dalla Famiglia Gallo, ed è una cantina italiana particolarmente conosciuta e davvero apprezzata sia a livello nazionale, sia a livello internazionale. Vie di Romans è anche il nome della località nei…
Leggi tutto...
Alla scoperta della Malvasia di Bosa
La Malvasia è un antico vitigno di origine greca che, nella sua versione semi aromatica, dimora in Planargia da circa 1.500 anni. Il vino che se ne ricava è un autentico ambasciatore della regione Sardegna, in quanto considerato da sempre…
Leggi tutto...
Un calice con Valerio Staffelli
Metti una sera a cena in un grazioso ristorante alle porte di Milano e metti di avere come vicino di tavolo Valerio Staffelli uno dei volti simbolo del seguitissimo programma delle reti Mediaset “Striscia la Notizia“. Valerio è conosciuto come inviato…
Leggi tutto...
La Sicilia di nicchia: l’Etna e le Isole Eolie
La viticoltura della zona etnea ha origini antichissime, ma è soltanto a partire dal XVII secolo che inizia ad assumere proporzioni rilevanti. La viticoltura era particolarmente incentrata sulla produzione di vino ad uso locale; solo dopo la crisi economica degli…
Leggi tutto...
La Doc “Orcia”
Dalla prima Doc riconosciuta in Italia nel 1966 alla “Vernaccia di San Gimignano”, occupiamoci ora della Doc “Orcia”, l’ultima nata in Toscana, nel 2000. La zona di produzione comprende una vasta area collinare che si estende in tredici comuni: Buonconvento,…
Leggi tutto...