Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Langhe
Nebbiolo Ochetti Ratti 2014

Il Nebbiolo della tradizione “Ochetti” 2014. Renato Ratti.

28/01/2021 · by Elena Citton · in Degustazioni

Ci troviamo sulle dolci colline di La Morra, a pochi chilometri dalla città di Alba, nel cuore delle Langhe, e qui Renato Ratti con la sua florida azienda alleva le uve per dar vita ai suoi ottimi vini della tradizione….

Leggi tutto...
Barbera d'Alba Conterno Vigna Francia 2013

“Francia”: la Barbera d’Alba di Giacomo Conterno.

14/05/2019 · by Elena Citton · in Degustazioni

La Barbera “Francia” di Giacomo Conterno è un vino rosso proveniente da uno dei vigneti più di pregio del panorama di Langa, del quale porta il suo nome. Inutile ribadire la mia predilezione per i vini di questa meravigliosa Terra!…

Leggi tutto...
torta carciofi e camembert

Torta di carciofi e camembert: seguire le stagioni.

12/03/2019 · by Elena Citton · in home

I carciofi in questo periodo sono deliziosi. Perché non impiegarli in una semplicissima ricetta con il Camembert? TORTA DI CARCIOFI E CAMEMBERT   Ingredienti 2 rotoli di pasta sfoglia fresca 6 grossi carciofi 2 spicchi di aglio 200 grammi di…

Leggi tutto...
Barbera D'Alba Piani 2013 Pelissero

La Barbera “Piani” 2013 di Pelissero: ampiezza strutturale.

27/11/2018 · by Elena Citton · in Degustazioni

Che sia Barbera, Nebbiolo, Dolcetto o Barbaresco, non importa: la mia passione per le colline delle Langhe credo sia ormai nota. Oggi andrò a raccontarvi una Barbera che poco ha da invidiare a quelle più blasonate. Ci troviamo a Treiso,…

Leggi tutto...
vitigno Arneis

Alla scoperta dei vitigni: l’Arneis

27/02/2018 · by Elena Citton · in home

L’Arneis è un antico vitigno autoctono piemontese, diffuso soprattutto nel Roero, con citazioni che risalgono al 1432, a Chieri nel Torinese con il nome Ranaysii. La parola Arneis compare solo nel 1877 nel celebre trattato di Rovasenda. Nel passato i…

Leggi tutto...
Rollè di carne farcito

Rollè di carne farcito: pietanza succulenta.

08/02/2018 · by Elena Citton · in home

Questa settimana Carpe Vinum vi propone una ricetta a base di carne: il rollè farcito.   INGREDIENTI 800 grammi di fesa di manzo 200 grammi di mortadella 100 grammi di macinato 1 salsiccia 4 uova sode 150 grammi di scamorza…

Leggi tutto...
Bussiador 2013 - Poderi Conterno cover

Un gioiello chiamato “Bussiador”: il bianco tra i rossi.

02/11/2017 · by Elena Citton · in Degustazioni

E’ proprio un gioiello quello che riesce a proporre l’azienda “Poderi Aldo Conterno“. Sia chiaro, è un gioiello tra i gioielli! L’azienda vanta la produzione di splendidi “cru” di Barolo e non solo… Ricordate la splendida degustazione di Barbera “Conca…

Leggi tutto...
Indivia, salmone e vino bianco

Indivia al salmone e vino bianco: un ottimo aperitivo

30/05/2017 · by Elena Citton · in home

Oggi proponiamo un piatto fresco e sfizioso, ideale come aperitivo nelle calde sere d’estate. INDIVIA AL SALMONE E VINO BIANCO   Ingredienti 12 foglie di indivia belga 100 grammi di salmone affumicato 4 uova 2 cucchiai di maionese aneto fresco…

Leggi tutto...
Mascarello Freisa Toetto 2008

Freisa “Toetto” 2008 di Mascarello: piacevole tannicità.

25/05/2017 · by Elena Citton · in Degustazioni

L’Azienda Giuseppe Mascarello e Figlio di Castiglione Falletto ha bisogno di poche presentazioni. Troviamo una vasta gamma di vini prodotti nel rispetto dell’ambiente e con un occhio di riguardo alla tradizione, pur non rinunciando a qualche tecnica innovativa. Siamo nella zona del Barolo e con…

Leggi tutto...
pere al vino rosso

Pere al vino rosso: gusto fruttato.

23/02/2017 · by Elena Citton · in home

Una ricetta a base di pere e spezie dai profumi intriganti adatta ad addolcire i pomeriggi invernali. PERE AL VINO ROSSO Ingredienti 8 pere (Madernassa o Martin Sec) 8 chiodi di garofano 400 grammi di zucchero 1 bottiglia di vino rosso…

Leggi tutto...
1 2 … 4 →

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok