
Il Nebbiolo della tradizione “Ochetti” 2014. Renato Ratti.
Ci troviamo sulle dolci colline di La Morra, a pochi chilometri dalla città di Alba, nel cuore delle Langhe, e qui Renato Ratti con la sua florida azienda alleva le uve per dar vita ai suoi ottimi vini della tradizione….
Leggi tutto...
Torta di carciofi e camembert: seguire le stagioni.
I carciofi in questo periodo sono deliziosi. Perché non impiegarli in una semplicissima ricetta con il Camembert? TORTA DI CARCIOFI E CAMEMBERT Ingredienti 2 rotoli di pasta sfoglia fresca 6 grossi carciofi 2 spicchi di aglio 200 grammi di…
Leggi tutto...
Alla scoperta dei vitigni: l’Arneis
L’Arneis è un antico vitigno autoctono piemontese, diffuso soprattutto nel Roero, con citazioni che risalgono al 1432, a Chieri nel Torinese con il nome Ranaysii. La parola Arneis compare solo nel 1877 nel celebre trattato di Rovasenda. Nel passato i…
Leggi tutto...
Rollè di carne farcito: pietanza succulenta.
Questa settimana Carpe Vinum vi propone una ricetta a base di carne: il rollè farcito. INGREDIENTI 800 grammi di fesa di manzo 200 grammi di mortadella 100 grammi di macinato 1 salsiccia 4 uova sode 150 grammi di scamorza…
Leggi tutto...
Un gioiello chiamato “Bussiador”: il bianco tra i rossi.
E’ proprio un gioiello quello che riesce a proporre l’azienda “Poderi Aldo Conterno“. Sia chiaro, è un gioiello tra i gioielli! L’azienda vanta la produzione di splendidi “cru” di Barolo e non solo… Ricordate la splendida degustazione di Barbera “Conca…
Leggi tutto...
Indivia al salmone e vino bianco: un ottimo aperitivo
Oggi proponiamo un piatto fresco e sfizioso, ideale come aperitivo nelle calde sere d’estate. INDIVIA AL SALMONE E VINO BIANCO Ingredienti 12 foglie di indivia belga 100 grammi di salmone affumicato 4 uova 2 cucchiai di maionese aneto fresco…
Leggi tutto...
Pere al vino rosso: gusto fruttato.
Una ricetta a base di pere e spezie dai profumi intriganti adatta ad addolcire i pomeriggi invernali. PERE AL VINO ROSSO Ingredienti 8 pere (Madernassa o Martin Sec) 8 chiodi di garofano 400 grammi di zucchero 1 bottiglia di vino rosso…
Leggi tutto...