
La profumata compattezza del Lagrein: Porphyr 2006
Durante una cena privata tra “colleghi” di blog decidiamo di immergerci nel magico mondo del Lagrein, un vitigno difficile, curioso e vigoroso del Trentino Alto Adige. Siamo a Terlano, in provincia di Bolzano, e qui il terroir ha regalato negli…
Leggi tutto...
Rosso di sera: due sfumature di Alto Adige
Per inaugurare la preziosa rubrica “Rosso di sera” Carpe Vinum ha deciso di organizzare una serata tra amici a Milano, al locale “Faccio cose vedo gente”: una vineria con cucina davvero meritevole. Stuzzicando qua e là per un aperitivo decidiamo…
Leggi tutto...
I traguardi della vite in Alto Adige
La viticoltura in Alto Adige ha più di 2000 anni di storia; furono i Reti, che grazie ai rapporti che intrattenevano con gli Etruschi svilupparono un’importante cultura vitivinicola. I Romani appresero utili elementi dai Reti, i quali avevano sviluppato una…
Leggi tutto...