Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Doc » Page 2
Malvasia di Bosa

Alla scoperta della Malvasia di Bosa

22/11/2016 · by Elena Citton · in home

La Malvasia è un antico vitigno di origine greca che, nella sua versione semi aromatica, dimora in Planargia da circa 1.500 anni. Il vino che se ne ricava è un autentico ambasciatore della regione Sardegna, in quanto considerato da sempre…

Leggi tutto...
Faro Palari 2007

Faro Palari 2007: fresco vino mediterraneo.

27/10/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Il Faro Palari è senza ombra di dubbio uno dei vini simbolo della Sicilia. Siamo a Santo Stefano Briga, in provincia di Messina, e qui Salvatore Geraci guida da anni la sua splendida azienda agricola con grande successo, salvaguardando una…

Leggi tutto...
Amarone Quintarelli cover

Il mito Quintarelli: Amarone della Valpolicella Classico Doc 2004

29/09/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

E’ impossibile non associare un grande vino come l’Amarone al nome di Giuseppe Quintarelli. Lui, che è stato un autentico testimone della terra veronese e per questo battezzato “Il Re della Valpolicella”, dopo la sua scomparsa, continua a deliziare i…

Leggi tutto...
winepilation estate 2016

Le bollicine dell’estate

07/07/2016 · by Elena Citton · in home

Finalmente è arrivata l’estate e, per chiudere in bellezza, Carpe Vinum ha pensato di stilare un decalogo di fresche e spumeggianti bollicine italiane per i vostri brindisi sotto l’ombrellone. • Franciacorta Docg Brut “Gran Cuvée” Bellavista • Franciacorta Docg Brut “Casa…

Leggi tutto...
nebbiolo Paolo Conterno cover

Il raffinato nebbiolo “A Mont” 2012. Paolo Conterno

30/06/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Siamo a circa 350 metri sul livello del mare e nella splendida cornice di Monforte d’Alba si affacciano le vigne di Paolo Conterno. Conterno è un cognome piuttosto diffuso in Langa, per cui attenzione a non confondere i vari produttori….

Leggi tutto...
Pinot Nero Blauburgunder 2013 cover

Il Pinot Nero snello e fresco di H. Rottensteiner

23/06/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Il Pinot Nero non è sicuramente il vitigno più facile da coltivare, ma il terroir di una regione come il Trentino Alto Adige è perfetto per allevare questo tipo di uva e quindi per produrre ottimi vini. Oggi ci occupiamo…

Leggi tutto...
cover Resiot Ressia

Deliziosa armonia del Langhe Doc “Resiot” 2011

16/06/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Abbiamo già avuto modo di presentarvi il carismatico Fabrizio Ressia, il giovane alla guida dell’omonima azienda vitivinicola che tra gli altri dà smalto alla terra del Barbaresco con i sui eccellenti prodotti. Il vino che vogliamo raccontarvi oggi si chiama “Resiot”…

Leggi tutto...
Delizie del Biellese: Bramaterra Vigna Doss Pilun 2005. Barni.

Delizie del Biellese: Bramaterra Vigna Doss Pilun 2005. Barni.

09/06/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Il Biellese è una zona poco conosciuta sotto l’aspetto enologico, ma nasconde delle vere e proprie chicche, come il Bramaterra Vigna Doss Pilun dell’ Azienda agricola Giuseppe Filippo Barni. Ci troviamo a Brusnengo, un piccolo paese ai piedi delle Alpi,…

Leggi tutto...
Müller Thurgau 2014 - Tenuta Hofstätter_cover

Müller Thurgau Hofstätter: carattere ed eleganza

19/05/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Ci troviamo a Termeno, in provincia di Bolzano, e qui in Alto Adige sorge la cantina di Hofstätter, una delle aziende simbolo di questa splendida zona. Tra gli innumerevoli bianchi prodotti decido di stappare il Müller Thurgau, vitigno che gioca…

Leggi tutto...
Lugana Brolettino 2012 - Ca' dei Frati - cover

Brolettino Lugana 2012: un vino fragrante

05/05/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Il Brolettino è uno dei vini icona dell’azienda agricola Cà dei Frati; si tratta di un Lugana frutto di un leggero affinamento in legno che lo rende ricco ed elegante. Il Lugana viene declinato in varie versioni, e questa sembrerebbe la più completa….

Leggi tutto...
← 1 2 3 … 7 →

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok