Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Dizionario
glossario lettera Z

“Z” come “Zonazione”

10/10/2016 · by Elena Citton · in home

Oggi la zonazione è la parola d’ordine della viticoltura di qualità. Sembra un’operazione banale ma in realtà comporta studi e ricerche approfondite. Implica competenze scientifiche differenti per studiare gli aspetti inerenti al suolo, al clima, alla botanica, analizzando regione per…

Leggi tutto...
glossario lettera V

“V” come “Vini biologici”

03/10/2016 · by Elena Citton · in home

Molti produttori si sono adeguati a una produzione il più possibile attenta agli equilibri ambientali grazie anche agli incentivi della politica agraria dell’Unione Europea. Sono stati studiati diversi aiuti a chi si attiene a determinati criteri di produzione mantenendo tecniche…

Leggi tutto...
dizionario vite U

“U” come “Uvaggio”

04/07/2016 · by Elena Citton · in home

Per uvaggio si intende l’insieme di uve di diversa varietà. La selezione di diversi vitigni, insieme all’atto della vinificazione, concorrono alla produzione di un vino (in uvaggio, appunto). Nei vini D.O.C. le proporzioni tra i vitigni che concorrono alla produzione…

Leggi tutto...
glossario lettera T

“T” come “Terroir”

27/06/2016 · by Elena Citton · in home

Il Terroir non è altro che il complesso insieme di fattori biologici (il vitigno), geografici, climatici, geologici che caratterizza il vino che vi si produce. Quindi il terroir , che può racchiudere tutti i fattori di spazio, luogo, clima, microclima,…

Leggi tutto...
cover anidride carbonica

Il ruolo dell’anidride carbonica

21/06/2016 · by Elena Citton · in home

L’anidride carbonica si produce naturalmente nel vino come effetto dei diversi processi di fermentazione. La CO2 si manifesta apertamente nei vini spumanti e in quelli frizzanti, però è presente in minime dosi anche nelle tipologie cosiddette “ferme”, dove serve per…

Leggi tutto...
alfabeto vite S

“S” come “Salute”

20/06/2016 · by Elena Citton · in home

Il vino fa bene alla salute: lo sapevano i nostri antenati, lo sappiamo noi oggi grazie a solide basi scientifiche. Il confine tra effetti positivi e negativi è però labile, e passare dall’uso all’abuso porta a gravi conseguenze. Moderazione quindi…

Leggi tutto...
dizionario vite R

“R” come “Raspo”

13/06/2016 · by Elena Citton · in home

Il raspo è la parte lignea del grappolo, sostiene gli acini ed è attaccato al tralcio della vite. In sostanza è quanto resta del grappolo d’uva una volta tolti gli acini. Il raspo è costituito da un peduncolo (parte iniziale) che si…

Leggi tutto...
glossario P

“P” come “Perlage”

06/06/2016 · by Elena Citton · in home

Perlage è un termine francese che indica il fenomeno delle bollicine tipico dei vini spumantizzati. Più esso è fine, intenso e persistente migliore sarà lo spumante. Tale effervescenza è causata dall’anidride carbonica che si forma durante la fermentazione del vino,…

Leggi tutto...
glossario O

“O” come “Oidio”

30/05/2016 · by Elena Citton · in home

L’oidio è un fungo che attacca ogni genere di tessuto vegetale: foglie, infiorescenze, tralci ancora verdi e grappoli e, a differenza della peronospora, non necessita di un velo d’acqua per potersi diffondere; pertanto, migliori sono le condizioni climatiche (ventosità, assenza…

Leggi tutto...
"N" come "Nerbo"

“N” come “Nerbo”

23/05/2016 · by Elena Citton · in home

Solitamente si dice che il vino ha nerbo quando è un vino di corpo, di carattere, con una buona acidità. Acidità che deve sì essere rilevante, ma non eccessiva. Un vino che ha nerbo fa percepire le varie sensazioni trasmesse dallo stesso….

Leggi tutto...
1 2 3 →

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok