Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Clima
il clima nella coltivazione della vite

L’importanza del clima nella coltivazione della vite.

13/06/2017 · by Elena Citton · in home

L’ambiente rappresenta l’interazione di tutti i fattori pedoclimatici che agiscono sullo sviluppo della vite e sulla composizione chimica del vino. Si distinguono: un macroclima, che consiste nella combinazione di fenomeni di grande scala quali la latitudine, le grandi masse d’acqua,…

Leggi tutto...
glossario lettera Z

“Z” come “Zonazione”

10/10/2016 · by Elena Citton · in home

Oggi la zonazione è la parola d’ordine della viticoltura di qualità. Sembra un’operazione banale ma in realtà comporta studi e ricerche approfondite. Implica competenze scientifiche differenti per studiare gli aspetti inerenti al suolo, al clima, alla botanica, analizzando regione per…

Leggi tutto...
maturazione uva

La maturazione dell’uva

07/06/2016 · by Elena Citton · in home

Che cosa si intende per matura? La vite germina solitamente i primi giorni di aprile. Da giugno parte il periodo erbaceo che dura circa un mese: il grappolo rimane verde, gli acini sono piccoli, duri e molto consistenti. A luglio,…

Leggi tutto...

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok