Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Citton » Page 37
Ruchè di Castagnole Monferrato

Una dedica speciale

06/10/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

“Magico e misterioso, dunque, ma indimenticabile”. Questa è l’ espressione utilizzata da E.Cavallero, storico del vino piemontese, per descrivere i tratti del vitigno “Ruche’”. Ci troviamo nella zona del Monferrato, precisamente a Castagnole, dove Luca Ferraris viticoltore non di prima…

Leggi tutto...
Il Musmeci Tenuta di Fessina 2008

Alle pendici dell’ Etna

05/10/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Se parliamo di Sicilia siamo soliti pensare al Nero d’Avola, ma il “Musmeci” di “Tenuta di Fessina” 2008 è un perfetto connubio di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio delle vigne più vecchie. Questo Etna Rosso sprigiona i tipici profumi salmastri…

Leggi tutto...
GAIA & REY 2009

Gaia & Rey 2009: “Un rosso vestito di bianco”

03/10/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Ammetto che se fossi stata bendata la sera in cui mi sono trovata ad assaggiare questo prezioso nettare, mi sarei trovata fortemente in imbarazzo; non tanto per non riuscire ad individuare tra i mille profumi quello netto dell’anice, quanto per…

Leggi tutto...
Val di Chiana

Incontri in vigna

02/10/2014 · by Elena Citton · in home

Per capire fino in fondo che cosa si nasconde dietro una bottiglia di vino consiglio a tutti una bella gita in una cantina. Chiacchierare con il produttore, entrare nel suo mondo, passeggiare tra i filari e respirare il profumo del…

Leggi tutto...
INFLORESCENCE

Champagne Inflorescence

01/10/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Siamo nello Champagne, la regione vinicola più settentrionale di Francia. Il clima difficile, segnato dai venti che arrivano dall’Atlantico e il terreno gessoso a tendenza marnosa determinano le caratteristiche uniche del vino qui prodotto. Questo minuscolo paese Celles-sur-Ource è una…

Leggi tutto...
la carta dei vini

Il vino al ristorante

30/09/2014 · by Elena Citton · in home

Sono sempre di più i ristoranti, a tutti i livelli, che pongono una discreta attenzione alla carta dei vini. Se ci troviamo in un locale “di tono” non esitiamo a chiedere consiglio al sommelier, soprattutto se la carta offre un’ampia…

Leggi tutto...
Sassicaia Tenuta San Guido 1993

Sassicaia ’93: “La perla di Bolgheri”

26/09/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

È un’emozione incredibile per me inaugurare Carpevinum con un vino che ha scritto una pagina di storia dell’enologia italiana. Impossibile riassumere in poche righe quanto il Sassicaia abbia significato per la nostra viticoltura. L’intuizione del Marchese Incisa della Rocchetta di…

Leggi tutto...
Elena Citton

Da un’esperienza sensoriale a un blog il passo è breve!

21/06/2014 · by Elena Citton · in Rosso di sera, Speciali, Un calice con

Carpevinum nasce dalla mia passione e dal mio amore per il vino. Un amore sbocciato in tenera età quando fin da bambina adoravo trascorrere la domenica in famiglia nelle aziende vinicole di Langa e farmi rapire dal profumo del vino…

Leggi tutto...
← 1 … 36 37

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok