
Un giro in Napa Valley: lo Chardonnay “Luminus” di Beringer.
In occasione di un avventuroso tour alla scoperta della West Coast (USA), parte del prezioso team di Carpe Vinum fa tappa in Napa Valley alla scoperta dei grandi vini di questa zona della California. Il distretto di Oak Knoll è un AVA…
Leggi tutto...
Contratto Extra Brut 2010: freschezza e struttura.
L’azienda “Contratto” è conosciuta come il più vecchio produttore di vini Spumanti in Italia. Infatti il metodo classico 1919 Contratto extra brut fu il primo vino Spumante millesimato prodotto nel paese. L’annata degustata è la 2010 e questo spumante, prodotto…
Leggi tutto...
“Vistamare”: il bianco toscano di Angelo Gaja.
“Nessuna casa dovrebbe essere senza vista sul mare”, così recitava un saggio. In mancanza però di uno stupendo panorama marino, ci consoliamo con un superbo vino della Maremma che in qualche modo ci coinvolge in molteplici sensazioni, illudendoci per un…
Leggi tutto...
Vitigni rari, modesti e dimenticati.
Alcuni vitigni scompaiono, altri tornano in voga: le mode e le esigenze di mercato si evolvono continuamente. La pianta della vite ha tre caratteristiche peculiari: i ceppi sono molto diversi tra loro, si incrociano facilmente e un piede può vivere…
Leggi tutto...
Frittata con rosmarino e basilico: il gusto delle erbe.
La frittata si presta a diverse interpretazioni; oggi andremo a prepararla con alcuni aromi freschi dell’orto. FRITTATA CON ROSMARINO E BASILICO Ingredienti 6 uova 50 grammi di grana padano un rametto di rosmarino un mazzetto di basilico 30 grammi di…
Leggi tutto...
Cina: i vini del deserto del Gobi.
La Cina occidentale, alla frontiera della Mongolia, non è assolutamente un luogo per coltivare la vite. Situato a più di 2500 km dal mare, è il territorio più continentale del mondo: in inverno le temperature scendono anche a -20 gradi…
Leggi tutto...
A spasso per la Nuova Zelanda: approfondimenti del Sauvignon Blanc e del Pinot Noir.
I primi vigneti moderni sono stati piantati circa quarant’anni fa , eppure la Nuova Zelanda ha già conquistato il suo posto fisso nelle carte dei vini con prodotti di pregio. La superficie vitata equivale a quella della regione dello Champagne:…
Leggi tutto...
Un omaggio da Vinatis: Champagne Thierry Massin Prestige Brut
Vinatis è sostanzialmente un’enoteca on line dove potersi sbizzarrire nell’acquisto di vini francesi di qualità a prezzi davvero vantaggiosi. E’ una grande azienda del settore che propone anche un’ampia gamma di distillati. Non la conoscete? Andate a curiosare qui e lasciatevi conquistare dalle…
Leggi tutto...
Un gioiello chiamato “Bussiador”: il bianco tra i rossi.
E’ proprio un gioiello quello che riesce a proporre l’azienda “Poderi Aldo Conterno“. Sia chiaro, è un gioiello tra i gioielli! L’azienda vanta la produzione di splendidi “cru” di Barolo e non solo… Ricordate la splendida degustazione di Barbera “Conca…
Leggi tutto...
Monogram Cuvée Blanc de Blancs: cru di Castel Faglia
Che ne dite di un calice di Monogram per brindare alla nuova stagione di Carpe Vinum? Ci siamo salutati prima delle vacanze con una bollicina francese: ricordate Dom Pèrignon Oenotheque ’95? Ho pensato di ritrovarci, a distanza di qualche mese,…
Leggi tutto...