
Alle pendici dell’ Etna
Se parliamo di Sicilia siamo soliti pensare al Nero d’Avola, ma il “Musmeci” di “Tenuta di Fessina” 2008 è un perfetto connubio di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio delle vigne più vecchie. Questo Etna Rosso sprigiona i tipici profumi salmastri…
Leggi tutto...
Gaia & Rey 2009: “Un rosso vestito di bianco”
Ammetto che se fossi stata bendata la sera in cui mi sono trovata ad assaggiare questo prezioso nettare, mi sarei trovata fortemente in imbarazzo; non tanto per non riuscire ad individuare tra i mille profumi quello netto dell’anice, quanto per…
Leggi tutto...
Incontri in vigna
Per capire fino in fondo che cosa si nasconde dietro una bottiglia di vino consiglio a tutti una bella gita in una cantina. Chiacchierare con il produttore, entrare nel suo mondo, passeggiare tra i filari e respirare il profumo del…
Leggi tutto...
Champagne Inflorescence
Siamo nello Champagne, la regione vinicola più settentrionale di Francia. Il clima difficile, segnato dai venti che arrivano dall’Atlantico e il terreno gessoso a tendenza marnosa determinano le caratteristiche uniche del vino qui prodotto. Questo minuscolo paese Celles-sur-Ource è una…
Leggi tutto...
Il vino al ristorante
Sono sempre di più i ristoranti, a tutti i livelli, che pongono una discreta attenzione alla carta dei vini. Se ci troviamo in un locale “di tono” non esitiamo a chiedere consiglio al sommelier, soprattutto se la carta offre un’ampia…
Leggi tutto...
I 7 vini del cuore
Prendendo spunto dall’idea dell’autore del Wine Blog wineblogroll.com Francesco Saverio Russo, ho deciso di “indagare” un po’ circa i vostri gusti diVini. Concentrazione… Partiamo! Quali sono i vostri 7 vini del cuore?
Leggi tutto...
Sassicaia ’93: “La perla di Bolgheri”
È un’emozione incredibile per me inaugurare Carpevinum con un vino che ha scritto una pagina di storia dell’enologia italiana. Impossibile riassumere in poche righe quanto il Sassicaia abbia significato per la nostra viticoltura. L’intuizione del Marchese Incisa della Rocchetta di…
Leggi tutto...
Da un’esperienza sensoriale a un blog il passo è breve!
Carpevinum nasce dalla mia passione e dal mio amore per il vino. Un amore sbocciato in tenera età quando fin da bambina adoravo trascorrere la domenica in famiglia nelle aziende vinicole di Langa e farmi rapire dal profumo del vino…
Leggi tutto...