Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Cantine » Page 32
champagne buon anno

Cameriere, Champagne!

30/12/2014 · by Elena Citton · in Speciali

La zona della Champagne, circa 150 km a nord est di Parigi con capoluogo Reims, produce vini almeno dal V secolo dopo Cristo. Prima rossi molto leggeri dal colore scarico, successivamente bianchi strutturati con particolari riflessi grigi: i “Vins Gris”…

Leggi tutto...
Barolo Boys - il film -

Sconvolgere la tradizione: i Barolo Boys

22/12/2014 · by Elena Citton · in Speciali

Chi sono i Barolo Boys? A chi ci riferiamo quando parliamo di Barolo Boys? Per Barolo Boys intendiamo una generazione di contadini di Langa che negli anni ’80 modificarono drasticamente il modo di concepire, interpretare e comunicare un grande vino come il Barolo….

Leggi tutto...
cabernet Lowengang 2006

La rossa versione di Lowengang

18/12/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Alois Lageder è un’autorità nel mondo enologico altoatesino, colui che con il suo operato ha dato uno slancio decisivo alla produzione di vini locali. Negli anni ’70 ha fatto fare un importante salto di qualità all’enologia in Alto Adige, introducendo…

Leggi tutto...
umami: il quinto sapore

Il quinto sapore: l’Umami

15/12/2014 · by Elena Citton · in home

Difficilmente potremo riscontrare il “quinto sapore” nel vino, ma è utile sapere che il nostro spettro gustativo è di gran lunga più ampio e articolato di quanto si sia creduto per molto tempo. I consumatori moderni ricercano ricchezza e morbidezza,…

Leggi tutto...
Gaiun Martinenga 1990

“Gaiun Martinenga ’90”: un Barbaresco misterioso

04/12/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Pare che l’attesa del piacere sia essa stessa piacere… Io il piacere dell’attesa non l’ho avuto, ma mi sono trovata catapultata nel piacere della sorpresa. E’ la sera di Halloween, nessun dolcetto, ma soprattutto nessuno scherzetto. E’ tutto vero: sulla…

Leggi tutto...
botti grandi e una barrique

Legno grande e legno piccolo

11/11/2014 · by Elena Citton · in home

L’accostamento vino-legno esiste da millenni, perché in passato il legno era l’unico materiale reperibile in abbondanza con cui costruire grossi contenitori. La tendenza a una sempre più elevata qualità del vino fa sì che le botti di legno siano strumenti indispensabili…

Leggi tutto...
Viberti - Barolo Bricco delle Viole 2007

Barolo Riserva “Bricco delle Viole” 2007

21/10/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Siamo nel versante ovest di Barolo e qui troviamo una piccola vigna dal nome “Bricco delle Viole”. L’allevamento dell’uva Nebbiolo su questo fazzoletto di terra dà vita ad un Barolo ricco, profumato, suadente. Il Barolo Riserva “Bricco delle Viole” 2007 di Viberti si…

Leggi tutto...
Pira - Barolo Marenca

Vigna Marenca 2005: “Ritratto di un Barolo vigoroso”

16/10/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Dopo la degustazione dell’annata 2010 dei tre “crus” di Barolo dell’Azienda Pira, Gianpaolo decide di aprire una bottiglia di “Vigna Marenca” 2005 per mostrarci l’evoluzione di un Barolo con uve provenienti da una sola vigna. Se nella 2010 i profumi…

Leggi tutto...
Cantina - Elena e Gianpaolo

L’autenticità del Barolo di Serralunga

15/10/2014 · by Elena Citton · in Speciali

  In occasione del viaggio tra i sentieri di Langa, decido con quattro amici di tornare in una Cantina che già avevo avuto il piacere di visitare qualche mese prima. L’Azienda Agricola “Pira Luigi” nasce negli anni ’50 a Serralunga d’Alba, un…

Leggi tutto...
Val di Chiana

Incontri in vigna

02/10/2014 · by Elena Citton · in home

Per capire fino in fondo che cosa si nasconde dietro una bottiglia di vino consiglio a tutti una bella gita in una cantina. Chiacchierare con il produttore, entrare nel suo mondo, passeggiare tra i filari e respirare il profumo del…

Leggi tutto...
← 1 … 31 32

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2023 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok