
La Doc Sovana
Pur essendo stata riconosciuta solo nel 1999, la DOC Sovana può vantare una zona di consolidata tradizione vitivinicola: il Sangiovese e l’Aleatico, infatti, sono vitigni coltivati da lungo tempo in queste terre, dove i vini erano apprezzati e conosciuti già…
Leggi tutto...
Maldafrica 2011 “Cos”: sapidità ed eleganza del ragusano
Ci troviamo in Sicilia, nella Valle dell’Acate, una delle realtà più curiose nel panorama enologico siciliano sud-orientale, e qui, Giusto Occhipinti, Cirino Strano e Giambattista Cilia ne hanno fatta di strada, da quando, appena ventenni, fondarono negli anni Ottanta l’Azienda Agricola…
Leggi tutto...
La rossa versione di Lowengang
Alois Lageder è un’autorità nel mondo enologico altoatesino, colui che con il suo operato ha dato uno slancio decisivo alla produzione di vini locali. Negli anni ’70 ha fatto fare un importante salto di qualità all’enologia in Alto Adige, introducendo…
Leggi tutto...