Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Barbera
Barbera d'Alba Conterno Vigna Francia 2013

“Francia”: la Barbera d’Alba di Giacomo Conterno.

14/05/2019 · by Elena Citton · in Degustazioni

La Barbera “Francia” di Giacomo Conterno è un vino rosso proveniente da uno dei vigneti più di pregio del panorama di Langa, del quale porta il suo nome. Inutile ribadire la mia predilezione per i vini di questa meravigliosa Terra!…

Leggi tutto...
Barbera D'Alba Piani 2013 Pelissero

La Barbera “Piani” 2013 di Pelissero: ampiezza strutturale.

27/11/2018 · by Elena Citton · in Degustazioni

Che sia Barbera, Nebbiolo, Dolcetto o Barbaresco, non importa: la mia passione per le colline delle Langhe credo sia ormai nota. Oggi andrò a raccontarvi una Barbera che poco ha da invidiare a quelle più blasonate. Ci troviamo a Treiso,…

Leggi tutto...
Stinco di manzo brasato alla Barbera

Stinco di manzo brasato alla Barbera: sapori d’autunno

20/11/2018 · by Elena Citton · in home

Per scaldare un po’ le fredde serate autunnali Carpe Vinum vi propone una prelibata ricetta dello stinco abbinato alla Barbera. STINCO DI MANZO BRASATO ALLA BARBERA Ingredienti per 8 persone   2 kg di stinco di manzo 1,5 l di…

Leggi tutto...
viticoltura a Carema

Il Piemonte del Carema: radici profonde.

16/05/2017 · by Elena Citton · in home

Nelle zone alpine e prealpine del Piemonte si possono riscontrare numerose zone interessate dalla coltura della vite. La vite è coltivata su ciglionamenti e terrazzamenti di varia grandezza in zone pedemontane. All’estremo lembo nord della provincia di Torino, nel comune…

Leggi tutto...
Polpo alla Barbera

Polipo alla Barbera con patate

01/12/2016 · by Elena Citton · in home

Sicuramente una ricetta bizzarra dove un vino corposo e acido come la Barbera si sposa con il pesce. POLIPO ALLA BARBERA CON PATATE INGREDIENTI (per 4 persone) 1 polipo di 1000 grammi 1 cipolla 1 bicchiere di vino barbera 1…

Leggi tutto...
vino in America

L’universo vino: l’America

18/10/2016 · by Elena Citton · in home

L’America vitivinicola è relativamente recente ed è in sostanza sinonimo di California: qui infatti viene prodotto il 95% del vino dell’intero paese. Altra zone vitivinicole si trovano nell’Oregon e nello Stato di New York. Dominano i cosiddetti vitigni “internazionali”: Cabernet…

Leggi tutto...
cover Resiot Ressia

Deliziosa armonia del Langhe Doc “Resiot” 2011

16/06/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Abbiamo già avuto modo di presentarvi il carismatico Fabrizio Ressia, il giovane alla guida dell’omonima azienda vitivinicola che tra gli altri dà smalto alla terra del Barbaresco con i sui eccellenti prodotti. Il vino che vogliamo raccontarvi oggi si chiama “Resiot”…

Leggi tutto...
Langhe Rosso Antonio Coscia cover

Langhe Rosso 2007 di A. Coscia: esempio di fedeltà territoriale.

24/03/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Metti una sera a cena in un graziosissimo ristorante del Vercellese, dove la tradizione gastronomica del luogo si mescola con il tocco innovativo dello chef; metti di essere in imbarazzo davanti alla carta dei vini e metti di condividere la…

Leggi tutto...
Dolcetto d'Alba Cavallotto

La freschezza e la gioventù del Dolcetto: Vigna Scot 2013. Cavallotto

11/02/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta degli eccellenti vini della Tenuta Vitivinicola Cavallotto. Siamo a Castiglione Falletto, cuore della zona del Barolo, in località Bricco Boschis e qui insieme al Re dei Vini, alla Barbera, al Nebbiolo e a qualche bianco, troviamo…

Leggi tutto...
barbera superiore 2009 cavallotto

Il gusto pieno della Barbera: Vigna del Cuculo 2009

04/02/2016 · by Elena Citton · in Degustazioni

E’ in occasione di una bella cena prenatalizia che viene stappata a tavola questa Barbera particolare e non scontata. Non è la prima volta che l’assaggio e devo dire che l’ho sempre trovata convincente. Adoro tutta la gamma dei vini…

Leggi tutto...
1 2 →

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2022 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok