
Alla scoperta dei vitigni: il Grüner Veltliner.
Il Grüner Veltliner è un vino “di moda” nell’Europa Centro-Orientale, ma anche negli USA e in Oriente, poiché è un compagno ideale per la cucina speziata e per il sushi. Il profilo del DNA ha reso evidente che si tratta…
Leggi tutto...
Il mondo dei rosati: Spagna, Svizzera, Austria e Germania
Dopo la Francia e l’Italia, la Spagna è probabilmente al terzo posto nel panorama europeo dei vini rosati, prodotti soprattutto da uve Tempranillo e Garnacha nelle zone di produzione classiche dei grandi rossi iberici, ovvero Ribera del Duero, Rioja e…
Leggi tutto...
L’universo vino: l’Europa (parte II)
Prosegue il nostro viaggio vitivinicolo in Europa, questa volta alla scoperta della Grecia, dell’Austria, della Svizzera e dell’Europa orientale. Il patrimonio di vitigni autoctoni della Grecia è straordinario: troppo a lungo, però, le tecniche di vinificazione sono rimaste ancorate a…
Leggi tutto...
“E” come “Eiswein”
Gli Eiswein nascono in Austria e in Germania, ma ora vengono prodotti anche in altri paesi, seppur in quantità limitate, come Australia, Croazia, Italia, Nuova Zelanda, Slovacchia, Slovenia, Stati Uniti, Ungheria. Il Canada, invece, grazie alle costanti condizioni climatiche, produce Eiswein…
Leggi tutto...