Patrimo dei Feudi di San Gregorio

Pàtrimo 2005: un Merlot vulcanico

Gioiello dell'Irpinia.

Pàtrimo è il nome di questo vino dalle caratteristiche inconfondibili. Si tratta di un Merlot in purezza ed è uno dei prodotti di punta dei Feudi di San Gregorio. L’azienda punta molto sulla coltivazione di vitigni autoctoni, ma a Sorbo Serpico, in provincia di Avellino, nasce la vigna dove viene allevato uno dei vitigni internazionali per eccellenza.

La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche di acciaio per circa tre settimane. L’affinamento avviene in botti di rovere francese e dura almeno un anno e mezzo.

Il Patrimo è un vino straordinario e l’annata 2005 si presenta di un colore cupo ed impenetrabile; profumi evidenti di prugna secca, piccoli frutti rossi, vaniglia e caffè con una buona balsamicità. I tannini sono ben levigati e creano una perfetta armonia alla beva. Finale decisamente lungo e persistente con un leggero ritorno di tostatura .

Scheda del vino: Pàtrimo 2005. Feudi di San Gregorio


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Dal 1986 Feudi di San Gregorio valorizza i vitigni dell'Italia meridionale e investe nella tradizione secolare della viticoltura campana per diffondere la cultura del buon vino e far riscoprire il gusto dei sapori mediterranei. L'Azienda si estende per 250 ettari in Irpinia: un territorio unico in cui i vigneti da…
  • Una fresca insalata di orzo, arricchita con verdure e gamberetti è la ricetta che vi proponiamo oggi per un picnic domenicale all'aria aperta. INSALATA DI ORZO, VERDURE E GAMBERETTI Ingredienti 200 grammi di orzo 1 mazzetto di odori misti 1 melanzana 1 zucchina 1 peperone rosso 5/6 foglie di basilico…
  • Una gustosa ricetta a base di verdure di stagione, arricchita con un buon vino bianco. ASPARAGI E CARCIOFI AL VINO BIANCO   INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE 8 Carciofi Mezzo limone 500 g. di asparagi 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva 1 scalogno 50 g. di pancetta affumicata 1…