
Passione Alto Adige: Pinot Bianco Rynnhof
Il nostro incontro con Anna Premoli.
Il Pinot Bianco di Ansitz Rynhof ci ha fatto compagnia durante l’interessante chiacchierata con Anna Premoli, validissima economista e scrittrice di spessore di travolgenti romanzi rosa. Se vi siete persi il nostro incontro cliccate qui; ma soprattutto, perché vi siete persi il nostro incontro?
È un’afosa sera d’estate milanese e ad accompagnare la nostra cena a base di pietanze fredde non poteva mancare un vino altrettanto fresco e di facile beva. Decidiamo così di scegliere un vino di montagna. Chi cerca un vino buono, in Alto Adige lo trova senza fare la minima fatica. Bianco, rosso, spumante o dolce che sia.
La nostra scelta cade su un delizioso Weissburgunder Rynnhof annata 2017. Il colore è giallo scarico con riflessi verdolini; all’olfatto è un trionfo di frutta non matura, la mela verde ha la meglio sui delicati accenni di pera e di pesca bianca. Non manca anche una deliziosa nota di nocciola. Il sorso è fresco, pulito con una discreta traccia acida che ben accompagna i nostri piatti.
La piacevolezza della beva ha fatto sì che una sola bottiglia non bastasse… Non ci resta, ora, che assaggiare gli altri vini della gamma “Rynnhof”!
Scheda del vino: Weissburgunder Ansitz Rynnhof
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
La tradizione vitivinicola del Trentino si perde nella notte dei tempi. Numerosi sono i ritrovamenti che ne testimoniano la presenza e l'importanza sin dalla preistoria, così come numerose sono le popolazioni che si succedettero in questi territori e che lasciarono testimonianze relativamente alla coltivazione della vite. La viticoltura perse la…
Una fresca insalata di orzo, arricchita con verdure e gamberetti è la ricetta che vi proponiamo oggi per un picnic domenicale all'aria aperta. INSALATA DI ORZO, VERDURE E GAMBERETTI Ingredienti 200 grammi di orzo 1 mazzetto di odori misti 1 melanzana 1 zucchina 1 peperone rosso 5/6 foglie di basilico…
Continuiamo il nostro percorso attraverso gli abbinamenti cibo/vino. Dopo esserci concentrati sugli abbinamenti di base e su quelli territoriali e di stagione è bene fare chiarezza anche su tutto quello che è consigliabile evitare per non rovinare i piatti e i vini. In genere non si prestano ad essere accompagnati con…