Nova Domus 2015

Nova Domus Riserva 2015: finezza e longevità.

L'Alto Adige a Milano.

Il Nova Domus è uno dei prodotti di punta della Cantina Terlano, azienda, che da anni rappresenta l’Alto Adige, e che con i suoi vini eccelsi, longevi e dal preciso rigore stilistico danno smalto al territorio. Terlano è sinonimo di grandi bianchi, intensi, complessi, fini e longevi.

Al Ristorante “Cracco” di Milano, dopo aver consultato accuratamente la monumentale carta dei vini, abbiamo optato per l’annata 2015 della riserva Nova Domus come accompagnamento alla cena. Scelta azzeccata e precisa poiché questo vino ha saputo tenere testa ad ogni portata del ricco menù degustazione. Il Pinot Bianco, lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc, sapientemente uniti hanno dato vita ad una memorabile bevuta!!

Il vino si presenta di un color paglierino scarico con lievi riflessi verdolini. Al naso è un tripudio di profumi variegati: l’albicocca, il melone, gli agrumi ed infine la menta, la salvia e altre sfumature erbacee. Perfetta la corrispondenza naso/bocca. Il sorso è fine, complesso, appagante, pulito, con un finale lunghissimo. La persistenza è piacevole e dona una sensazione di freschezza al palato.

E’ proprio il caso di definire il Nova Domus un vino “spaziale”, degno delle cene più luculliane.

Scheda del vino: Nova Domus Riserva 2015. Terlan.


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Hofstatter è una delle aziende più prestigiose e più grandi dell'Alto Adige; le vigne dal potenziale più alte sono impiantate sull'altipiano di Mazon, collocato esattamente dall'altra parte della valle rispetto all'azienda. Questa zona è particolarmente vocata per l'allevamento dell'uva Pinot Nero, che richiede un clima particolare senza troppe giornate di…
  • Il Cor Römigberg prende il nome dall' appezzamento "Cor", collocato al centro del vigneto. Ci troviamo sul Maso Römigberg, i cui vigneti si trovano sulle pendici ripide sopra il Lago di Caldaro ad un'altitudine che varia dai 250 metri ai 350 metri sul livello del mare. L'allevamento del vitigno Cabernet…
  • Ci troviamo a Termeno, in provincia di Bolzano, e qui in Alto Adige sorge la cantina di Hofstätter, una delle aziende simbolo di questa splendida zona. Tra gli innumerevoli bianchi prodotti decido di stappare il Müller Thurgau, vitigno che gioca un ruolo fondamentale proprio in queste terre. L'annata è la…