
Müller Thurgau Hofstätter: carattere ed eleganza
Un vino da bere giovane
Ci troviamo a Termeno, in provincia di Bolzano, e qui in Alto Adige sorge la cantina di Hofstätter, una delle aziende simbolo di questa splendida zona. Tra gli innumerevoli bianchi prodotti decido di stappare il Müller Thurgau, vitigno che gioca un ruolo fondamentale proprio in queste terre.
L’annata è la 2014, molto giovane, ma d’altra parte questo è un vino di pronta beva ed è consigliabile consumarlo nei primi anni; addirittura è possibile degustarlo l’anno successivo alla vendemmia.
Versato nel calice ha un colore limpido, brillante, estremamente pulito. Al naso è profumato, la forte componente aromatica si mostra in tutta la sua completezza: note fruttate, floreali con belle sfumature di erbe come la salvia convincono all’esame olfattivo. Gusto fresco, armonico, buona sapidità e consistenza in sintonia con la struttura. Persistente con una punta di sapidità in chiusura.
Un Müller Thurgau sicuramente completo, appagante e convincente.
Scheda del vino: Muller Thurgau 2014 Hofstatter
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
Durante una cena privata tra "colleghi" di blog decidiamo di immergerci nel magico mondo del Lagrein, un vitigno difficile, curioso e vigoroso del Trentino Alto Adige. Siamo a Terlano, in provincia di Bolzano, e qui il terroir ha regalato negli anni grandissimi bianchi, ma la bottiglia che stappiamo per la…