Montecucco DOC

Montecucco: giovane Doc di grandi vini

La Toscana meno conosciuta

La Doc Montecucco , vissuta per anni all’ombra delle altre ben più conosciute denominazioni della zona (da una parte il Brunello di Montalcino, dall’altra il Morellino di Scansano), ha finalmente trovato il giusto strumento di valorizzazione e di tutela che, anche grazie al miglioramento delle tecniche produttive, ha già portato alcuni suoi vini alla ribalta nazionale ed internazionale, soprattutto i rossi.

Montecucco Doc è una denominazione di recente costituzione, riconosciuta nel Luglio del 1998, comprendente diverse tipologie di vini: Bianco (a prevalente base Trebbiano Toscano) e Vermentino (con uve Vermentino pressoché in purezza) dalla notevole freschezza ed estrema delicatezza.

Rosso e Sangiovese, sono entrambi caratterizzati dal fondamentale apporto di questo straordinario vitigno e presentano caratteristiche simili: colore rosso rubino intenso e profumi vinosi e fruttati, sapore asciutto e tannico. Con 12,5% di gradazione alcolica e due anni di invecchiamento obbligatorio (di cui almeno diciotto mesi in botti di rovere) hanno qualifica “Riserva”.

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Il Bianco di Pitigliano Doc è prodotto in un ampio territorio della provincia di Grosseto che dal lago di Bolsena si protende fino a Scansano, comprendente i comuni di Pitigliano e Sorano e parte di quelli di Scansano e Manciano, caratterizzati da terreni prevalentemente tufacei, di origine vulcanica e di…
  • La zona di produzione del Chianti Classico comprende tutto il territorio dei comuni di Greve in Chianti, Radda in Chianti,Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti e parte dei comuni di Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, Barberino Val d'Elsa, Tavarnelle Val di Pesa e San Casciano in Val di Pesa. Riconosciuto Doc nel…
  • La Doc "Colli di Luni" trova la sua collocazione geografica fra la Liguria e la Toscana, dove la viticoltura viene praticata in condizioni ambientali difficili, tanto da meritarsi l'appellativo di "eroica". La zona di produzione comprende 14 comuni in provincia di La Spezia, tra i quali lo stesso capoluogo, Lerici…