
Masseto 1995: integrità senza tempo
Nobile perfezione
“Un vino da manuale”. Questa potrebbe essere la più sintetica descrizione di un vino come il Masseto. Non mi dilungherò in tecnicismi che francamente non mi competono, ma mi limiterò a condividere con voi l’aspetto emozionale di una degustazione di questo calibro.
E’ davvero difficile raccontare in poche righe uno dei vini mito del panorama vitivinicolo italiano nel mondo; già, perché Masseto è una delle nostre glorie nazionali!
Ci troviamo in Toscana, a Bolgheri (terra dell’altrettanto blasonato Sassicaia), e qui alla Tenuta dell’Ornellaia , nell’omonimo vigneto che si estende per circa sette ettari nasce il Masseto, un nobile esempio di Merlot in purezza con pochi rivali al mondo. Siamo a circa 120 metri sul livello del mare e i terreni sono composti da argille sciolte e sabbie ricche di ciottoli, il clima è particolare con una delicata brezza marina che accarezza costantemente le viti permettendo ai grappoli di maturare gradualmente.
Assaggiare un Masseto di 20 anni è un’esperienza sicuramente unica: il colore è cupo, impenetrabile con qualche riflesso granato sull’unghia, il naso è ricco, potente, concentrato, complesso ed accattivante. Cacao, erbe, fiori, frutti e spezie si sorreggono fino a creare un’equilibrata sintesi. In bocca è ricco di estratto, di materia, ha opulenza e grinta da vendere. Un vino speciale!
Dopo tutte queste belle parole veniamo all’unica nota dolente: il prezzo. Non è sicuramente un vino per tutte le tasche, perché la cifra da spendere è davvero importante. Alla domanda “ne vale la pena?” lascio ad ognuno di voi la propria idea…
Concludo con una testimonianza di Carlo Ancelotti, il quale sostiene che “Bere un bicchiere di Masseto è come fare goal in una finale di Champions League”. Ha reso l’idea?
Scheda del vino: Masseto 1995
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
E' sempre difficile confrontarsi con uno Champagne il cui blasone lo porta ad essere etichettato come un vino da esibizionisti. E' vero, ormai la fama del Cristal ha raggiunto livelli quasi esasperati, è divenuto negli anni il simbolo del lusso, della bella vita, complice anche la bottiglia trasparente che sembra…