
Langhe Rosso 2007 di A. Coscia: esempio di fedeltà territoriale.
Castagnito e dintorni
Metti una sera a cena in un graziosissimo ristorante del Vercellese, dove la tradizione gastronomica del luogo si mescola con il tocco innovativo dello chef; metti di essere in imbarazzo davanti alla carta dei vini e metti di condividere la sala con un piccolo produttore vitivinicolo della zona Langhe/Roero , del quale fino a quel momento ignoravi l’esistenza.
Ecco, ci si presenta: lui è Antonio Coscia, il titolare di una piccola azienda di Castagnito, in provincia di Cuneo, dove alleva diverse varietà di uva. Mi faccio dunque guidare dal suo racconto e scelgo di assaggiare un prodotto della sua tenuta.
Il Langhe Rosso di Coscia si presenta di un bel rosso rubino intenso, solo ad osservarlo roteare nel calice dà l’idea della pienezza e della robustezza. In effetti la beva è calda, piena, avvolgente; i tannini sono gentili e l’equilibrio tra “stoffa” e acidità è davvero notevole. Questo uvaggio di nebbiolo al 50% e barbera per il restante 50% è un ritratto perfetto della terra in cui nasce. I profumi tipici dei singoli vitigni sono netti e viaggiano mano nella mano valorizzandosi a vicenda.
Ottimo anche l’Arneis della stessa azienda.
Scheda del vino: Langhe Rosso 2007. A. Coscia
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
I profumi terziari sono quelli che si formano durante la maturazione e l'invecchiamento dei vini, prima in botte, successivamente in bottiglia in ambiente ridotto, ovvero in assenza di ossigeno. Queste sostanze odorose, che costituiscono il bouquet dei vini maturi e invecchiati, derivano da vari processi di ossido-riduzione, di acetalizzazione, di…
Il nostro tour langarolo ci porta a tuffarci nel meraviglioso scenario di Vergne, piccola frazione del Comune di Barolo. Ci attende una visita alle Cantine "Viberti Giovanni", la cui filosofia consiste nell'utilizzo ponderato della tecnologia per ottenere il giusto compromesso tra innovazione e tradizione. La storia dell'Azienda parte da lontano, quando…
Grazie mille per le belle parole, anche se in ritardo lo abbiamo trovato.Fra qualche giorno sarà pronto il nostro sito ufficiale “www.cosciaantonio.it”….ci trovate anche sull facebook “Azienda Agricola Antonio Coscia”. Un bacio è abbraccio da tutti noi!!!
Ne siamo felici. Avremo dunque qualche canale che ci consentirà di tenerci aggiornati circa la vostra attività. Grazie infinite! Buon lavoro!