Nuussbaumer Gewurztraminer

La raffinatezza olfattiva del Gewürztraminer: Nussbaumer 2014

Aromaticità e pienezza di gusto

Il Nussbaumer è fino a prova contraria uno dei più buoni e più validi Gewürztraminer di tutto l’Alto Adige. Mi sbilancio così tanto per un motivo semplicissimo: io non amo questo vitigno. Non l’ho mai amato in realtà, l’ho sempre trovato stucchevole, “noioso”, nel senso che a differenza di altri vitigni, viene meno la mia “sete” con un solo calice. Proprio mi stufa, non è nelle mie corde.

Dopo questo limpido slancio di sincerità devo però anche confessare che il Nussbaumer merita un discorso a parte. Convince fin da subito, ha una complessità aromatica che conquisterebbe chiunque, non è stucchevole, non è monotono. L’annata 2014, sicuramente ancora acerba, sprigiona già un ricchissimo ventaglio di profumi: è un trionfo di frutta gialla, di fiori e di spezie. Le sensazioni agrumate si mescolano magistralmente all’ananas e alla frutta candita e lo zenzero in qualche modo “condisce” la già ricca nota floreale.

Al palato è intenso, corposo, pieno e completamente appagante. Il finale è persistente senza essere invadente. I miei complimenti alla Cantina Tramin per aver fatto apprezzare il Gewürztraminer alla sottoscritta che proprio… Non ne voleva sapere.

Scheda del vino: Gewürztraminer Nussbaumer 2014


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Ci troviamo a Termeno, in provincia di Bolzano, e qui in Alto Adige sorge la cantina di Hofstätter, una delle aziende simbolo di questa splendida zona. Tra gli innumerevoli bianchi prodotti decido di stappare il Müller Thurgau, vitigno che gioca un ruolo fondamentale proprio in queste terre. L'annata è la…
  • Una squisita ricetta che abbina pesce e verdura. Un vero toccasana, insomma! Ah, dimenticavo, un ottimo Chardonnay del Sud Italia è l'ideale per accompagnare questo piatto.   TONNO AI PEPERONI E CHARDONNAY Ingredienti   1 kg di tonno fresco a fette 6 pomodori maturi 6 peperoni 1 cucchiaino di zucchero…
  • Sicuramente una ricetta bizzarra dove un vino corposo e acido come la Barbera si sposa con il pesce. POLIPO ALLA BARBERA CON PATATE INGREDIENTI (per 4 persone) 1 polipo di 1000 grammi 1 cipolla 1 bicchiere di vino barbera 1 scatola di pomodori pelati 6 patate piccole prezzemolo tritato  …