
Il mondo dei rosati: la Francia.
Compendio della Francia in Rosa
In Francia esiste un panorama vinicolo di vini rosati di ampiezza piuttosto rilevante: oltre alla zona dello Champagne, dove il vitigno più diffuso è naturalmente il Pinot Noir insieme al Pinot Meunier, nelle regioni meridionali del paese, la Valle del Rodano, Languedoc-Roussillon, la Provenza, la produzione di vini rosati ha ampia diffusione prevalentemente a base di uve syrah, grenache noir, cinsault.
Anche nelle zone più celebri per i vini rossi si producono buone varietà di rosati, vicino a Bordeaux, per esempio, nei dintorni di Bergerac, ma anche nel Sud-ovest, nella zona di Cahors, di Fronton e in Guascogna, ma persino in Corsica.
Nella Valle del Rodano i vini rosati provengono principalmente dalla parte meridionale, quella più vicina alla Provenza, nelle zone di Coteaux du Tricastin, Cotes du Lubéron e Cotes du Vivarais, e l’Appellation più diffusa è appunto Cotes du Rhone.
In questa zona a preponderanza di vini rossi, la produzione di rosati è di circa il 2% del totale. Nel Languedoc- Roussillon le uve evidenziano con forza le loro caratteristiche minerali da rendere superfluo l’utilizzo di botti per l’affinamento.
La zona più celebre resta comunque la Provenza e in particolare la Costa Azzurra, dove si producono vini rosati eccellenti che in alcuni casi vengono maturati in botti di legno. Le altre zone della Provenza celebri per i rosati sono: Les Baux-de-Provence, Palette, Cassis, Coteaux Varois, Bellet e Bandol.
CONDIVIDI SU:Articoli correlati
Brindare all'estate con un Dom Pérignon Oenothèque non è proprio da sfigati... Carpe Vinum ha deciso alzare un calice di Champagne per augurare una buona estate a tutti i suoi followers regalando loro le emozioni e le sensazioni che solo una piccola perla così può trasmettere. Le tanto sospirate vacanze sono…
Dopo la Francia e l'Italia, la Spagna è probabilmente al terzo posto nel panorama europeo dei vini rosati, prodotti soprattutto da uve Tempranillo e Garnacha nelle zone di produzione classiche dei grandi rossi iberici, ovvero Ribera del Duero, Rioja e Navarra, si presentano come vino di moderata struttura, ma con…