gli strumenti del sommelier

Gli strumenti del sommelier: termometro e pinza da spumante.

Stappare con stile.

Prima delle vacanze estive ci eravamo occupati di alcuni strumenti del sommelier: il tastevin e il cavatappi. Ora, per completare il quadro dei “ferri del mestiere” di questa preziosa professione andiamo a scoprire il termometro e la pinza da spumante.

Il termometro è lo strumento con il quale si misura la temperatura del vino durante il servizio in sala. Lo si può infilare nel collo della bottiglia, se piena, oppure nel bicchiere. Generalmente viene portato in tasca agganciato come una penna.

La pinza da spumante serve per estrarre i tappi a fungo degli spumanti e funziona come una normale pinza. Non deve avere i bordi taglianti, ma arrotondati. Sempre per gli spumanti è possibile utilizzare anche il trancino, che consta di una specie di pinza a forbice, a bordi combacianti e piuttosto taglienti, e serve per tranciare il metallo o lo spago delle gabbiette di ancoraggio dei tappi. Spesso la pinza e il trancino sono riuniti in un unico attrezzo.

CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • In commercio esistono vari tipi di cavatappi, ma il sommelier utilizza solo quello professionale, costituito da un manico lungo circa quasi una mano che reca al centro e in posizione perpendicolare una spirale retrattile ("verme"). La spirale deve possedere una larga filettatura, piatta nella parte superiore e arrotondata in quella…
  • Il tastevin è lo strumento simbolo del sommelier il quale se ne serve naturalmente per assaggiare il vino. L'origine del tastevin è antica quanto il vino, anche se quello in uso ancora oggi risale appena al XVII secolo. Solitamente è in argento, per la proprietà di questo metallo di dissolvere…
  • Concludiamo il nostro percorso circa gli abbinamenti cibo/vino con l'ultimo, comunque valido, criterio, quello di circostanza. Gli scrittori dell'arte del bere danno molta importanza alla scelta del vino per le diverse occasioni. I francesi esprimono il carattere di un vino indicando il cibo con il quale esso si accompagna alla…