Ca'Del Bosco

Cuvée Annamaria Clementi 2002

Una bollicina solare

Chi ha detto che le bollicine francesi sono migliori delle nostre? Io sicuramente qualche volta l’ho sostenuto (spesso, a onor del vero), ma la Cuvée Annamaria Clementi è un raro esempio di sovversione degli schemi. L’ho trovata davvero in splendida forma, all’altezza delle più ampie aspettative!

La Cuvée dedicata appunto ad Annamaria Clementi (mancata qualche mese fa), fondatrice della “Cà del Bosco” e madre di Maurizio Zanella, patron dell’azienda, è il frutto di una rigida selezione delle migliori uve dei vari “cru”. L’età media delle vigne è di 38 anni e questo vino viene prodotto solo nelle migliori annate.

Il risultato è un Franciacorta sublime che bevuto a undici anni dalla vendemmia lascia basiti per il perfetto equilibrio tra complessità, vinosità e freschezza.

Il perlage è finissimo e continuo, la spuma piena ed estremamente cremosa. In bocca è un’esplosione di frutti esotici con note evidenti di fiori bianchi e di frutta secca. La nota tostata fa da cornice a questo splendido dipinto. Di grande impatto!

Leggendo qua e là qualcuno ha definito questo vino “giapponese”, nel senso che pare studiato a tavolino, quasi fosse un prodotto tecnologico di ultima generazione. Personalmente non lo trovo uno spumante “costruito”, ma una meravigliosa espressione della terra di Franciacorta.

Voi che ne pensate?

Scheda del vino: Cuvée Annamaria Clementi 2002


CONDIVIDI SU: