Cor Romigberg 97

Cor Römigberg 1997: monumento altoatesino.

Il Cabernet Sauvignon di Lageder.

Il Cor Römigberg prende il nome dall’ appezzamento “Cor”, collocato al centro del vigneto. Ci troviamo sul Maso Römigberg, i cui vigneti si trovano sulle pendici ripide sopra il Lago di Caldaro ad un’altitudine che varia dai 250 metri ai 350 metri sul livello del mare.

L’allevamento del vitigno Cabernet Sauvignon è a Guyot con un’età che oscilla tra i venti e i venticinque anni. E’ un vino importante, un monumento nel panorama vitivinicolo dell’Alto Adige e prodotto di punta dell’Azienda di Alois Lageder.

Il Cor Römigberg 1997 si presenta di un bel rosso marasca intenso. Vi è una perfetta coesione di note floreali, fruttate e speziate con ancora una lunga persistenza aromatica. Al palato ha un notevole impatto, lungo e concentrato. Il finale è lungo e persistente con un tannino ancora presente, ma non aggressivo. Nonostante i vent’anni di invecchiamento non ho riscontrato alcun cedimento, anzi, a mio modesto parere potrebbe dare ulteriori soddisfazioni in futuro. Non abbiate dunque fretta a stapparlo, l’ossidazione è ancora lontana!

Nelle annate più recenti è stata aggiunta una piccola percentuale di Petit Verdot. Non ci resta che assaggiarne qualcuna per un sano e divertente confronto…

Scheda del vino: Cor Römigberg 1997. Lageder


CONDIVIDI SU:

Articoli correlati

  • Hofstatter è una delle aziende più prestigiose e più grandi dell'Alto Adige; le vigne dal potenziale più alte sono impiantate sull'altipiano di Mazon, collocato esattamente dall'altra parte della valle rispetto all'azienda. Questa zona è particolarmente vocata per l'allevamento dell'uva Pinot Nero, che richiede un clima particolare senza troppe giornate di…
  • La Falanghina è una delle più antiche varietà campane e il suo nome sembrerebbe derivare dal latino "falange", che evoca le aste dei militari simili a quelle usate in vigna per sostenere la vite. Qualcuno sostiene che il Falerno, il vino più ricercato dell'antichità, derivasse dalla Falanghina, ma non vi…
  • Una fresca insalata di orzo, arricchita con verdure e gamberetti è la ricetta che vi proponiamo oggi per un picnic domenicale all'aria aperta. INSALATA DI ORZO, VERDURE E GAMBERETTI Ingredienti 200 grammi di orzo 1 mazzetto di odori misti 1 melanzana 1 zucchina 1 peperone rosso 5/6 foglie di basilico…