
Alla scoperta dei vitigni: il Tempranillo
Origini iberiche.
Il Tempranillo pur essendo un vitigno essenzialmente iberico, si sta facendo molti amici in diversi Paesi del mondo, perché è piuttosto precoce nella maturazione, (temprano in spagnolo significa presto) quindi si adatta a climi freschi ed è molto produttivo (tante volte, ahimè, a discapito della qualità).
E’ il vitigno a bacca nera più importante della Spagna e nelle zone con il clima più fresco, ad esempio nella Ribera del Duero, il vino ha uno stile tendenzialmente fruttato e brillante, mentre nelle zone con clima un po’ più caldo come la Valle del Douro (in Portogallo) il vino risulterà più speziato e floreale.
In Italia il Tempranillo è stato confuso con la Malvasia nera in Toscana e in Basilicata, tanto che oggi non è certo quanto dei 2700 ettari di Malvasia nera censiti siano in realtà Tempranillo.
La foglia è grande, mentre il grappolo è mediamente compatto e anch’esso piuttosto grosso. L’acino è di dimensione media e irregolare, la buccia piuttosto spessa di colore blu/nero. Il vino è generalmente di un colore rosso rubino intenso, alla beva si rivela caldo e rotondo. Fragola, amarena, prugna, spezie, tabacco e vaniglia sono i descrittori principali.
Il vitigno si trova anche in Australia, in California, in Francia e in Argentina.
Cliccate qui per rivivere la nostra degustazione di Tempranillo!
CONDIVIDI SU:
Articoli correlati
L'Airén è il primo nella classifica mondiale dei vitigni a bacca bianca, ma la sua coltivazione è concentrata in Spagna, dove svolge la funzione del Trebbiano (Ugni blanc) in Italia, utilizzato soprattutto nei tagli e come base per i brandy. Perché raggiunga risultati interessanti in "assolo" deve beneficiare delle basse rese…
Le pappardelle al ragù di cinghiale sono un classico delle tavole invernali. Vediamo un po' questa interpretazione abbinata al merlot. INGREDIENTI 400 grammi di pappardelle 800 grammi di polpa di cinghiale 100 grammi di pomodori pelati 1 gamba di sedano 1 carota 1 cipolla piccola rosmarino salvia aglio bacche…