
Pappardelle al ragù di cinghiale e Merlot
Le pappardelle al ragù di cinghiale sono un classico delle tavole invernali. Vediamo un po’ questa interpretazione abbinata al merlot. INGREDIENTI 400 grammi di pappardelle 800 grammi di polpa di cinghiale 100 grammi di pomodori pelati 1 gamba di…
Leggi tutto...
Amanti del vino?
Carpe Vinum è felice di condividere con voi un articolo che porta la firma di Martina Pissinis, fedele follower del Blog, e invita tutti coloro che volessero vedere pubblicato un proprio testo, ad inviare qui una bozza dell’elaborato. Il buon…
Leggi tutto...
Collio Merlot 2012 Edi Keber: rappresentazione di un territorio.
Ci troviamo nel Collio, un territorio collinare che si estende tra il fiume Isonzo ed il suo affluente di destra, fiume Iudro. Quest’area geografica è divisa tra Italia e Slovenia. L’azienda Edi Keber è collocata proprio in uno dei comuni del Collio, Cormons,…
Leggi tutto...
Québec: vini di ghiaccio per viticoltori temerari.
Nel Québec la viticoltura è stata protagonista di molte sconfitte, dopo che Jacques Cartier scoprì questo territorio nel 1534. Nonostante Montreal e il Québec si trovino a una latitudine uguale a quella della Borgogna, il clima è nettamente più rigido….
Leggi tutto...
Risotto con zucca e salvia: gusto e colore.
E’ ancora stagione di zucca! Allora perché non impiegare questo gustoso ortaggio nella preparazione di un risotto? Ecco come fare… RISOTTO CON ZUCCA E SALVIA Ingredienti per 4 persone 300 grammi di riso (preferibilmente Carnaroli) 400 grammi di polpa…
Leggi tutto...
Le vigne recintate delle Azzorre: suolo vulcanico
L’arcipelago portoghese delle Azzorre, distante circa 1500 chilometri dall’Europa, ha saputo valorizzare il suo territorio poco coltivabile (perché vulcanico e montuoso) piantando vigne. Per proteggerle dal vento, gli isolani hanno scavato buche nelle colate di lava e costruito grandi distese…
Leggi tutto...
Un gioiello chiamato “Bussiador”: il bianco tra i rossi.
E’ proprio un gioiello quello che riesce a proporre l’azienda “Poderi Aldo Conterno“. Sia chiaro, è un gioiello tra i gioielli! L’azienda vanta la produzione di splendidi “cru” di Barolo e non solo… Ricordate la splendida degustazione di Barbera “Conca…
Leggi tutto...