Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » 2015 » Page 16
Gattinara Nervi 2006

L’altra faccia del nebbiolo: Gattinara “Nervi” 2006

15/01/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

Ormai evidente la mia propensione al nebbiolo, decido di “avventurarmi” in un’altra espressione di questo meraviglioso vitigno. Mi sposto dalla Langa nella parte nord dell’arco alpino piemontese, dove il nebbiolo viene chiamato anche “spanna” e dà vita a due eccellenti…

Leggi tutto...
vitigno verdicchio

Alla scoperta dei vitigni: il Verdicchio

13/01/2015 · by Elena Citton · in home

Il termine “Verdicchio” compare per la prima volta nella seconda metà del 1500, ma solo negli ultimi anni nel 1800 viene celebrato come la varietà a bacca bianca più pregiata delle Marche. Sembrerebbe che il nome di questo vitigno derivi…

Leggi tutto...
viticoltura ligure

La Liguria eroica

12/01/2015 · by Elena Citton · in home

La viticoltura ligure, anche se già citata in tempi antichissimi, conosce il suo periodo di massimo splendore dal 1500 al 1800. La Liguria è una delle poche regioni in cui la quasi totalità della superficie viticola (solo 5000 ettari vitati) è…

Leggi tutto...
citazione Dalì

Buon primo fine settimana del 2015

09/01/2015 · by Elena Citton · in home
Leggi tutto...
Bellovedere La Valentina

Un Montepulciano da masticare: Bellovedere 2008

08/01/2015 · by Elena Citton · in Degustazioni

In una fredda serata milanese dei primi di dicembre, in occasione di una cena “frugale” con un paio di amici, la scelta del vino cade su un Montepulciano d’Abruzzo: il Bellovedere, considerato uno dei fratelli maggiori di “Spelt” dell’azienda “Fattoria…

Leggi tutto...
Vitigno Montepulciano

Alla scoperta dei vitigni: il Montepulciano

07/01/2015 · by Elena Citton · in home

Il Montepulciano è una delle uve più significative del centro Italia. Divide la sua importanza con il Sangiovese e storicamente i due vitigni sono stati spesso confusi. La sua origine è quasi certamente abruzzese e si diffuse nell’intera regione e…

Leggi tutto...
← 1 … 15 16

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2022 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok