Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » 2015 » Page 2
vitigno pinot Nero

Alla scoperta dei vitigni: il Pinot Noir

09/12/2014 · by Elena Citton · in home

Pinot è il primo termine di diversi vitigni originari della Francia: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Meunier, Pinot Noir, Pinot Auxerrois. Il Pinot Noir (Blauburgunder nelle regioni di lingua tedesca) nasce in Borgogna, dove sembrerebbe essere stato “lavorato” già duemila…

Leggi tutto...
citazione Eschilo

Buon fine settimana da Carpe Vinum

05/12/2014 · by Elena Citton · in home
Leggi tutto...
Gaiun Martinenga 1990

“Gaiun Martinenga ’90”: un Barbaresco misterioso

04/12/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Pare che l’attesa del piacere sia essa stessa piacere… Io il piacere dell’attesa non l’ho avuto, ma mi sono trovata catapultata nel piacere della sorpresa. E’ la sera di Halloween, nessun dolcetto, ma soprattutto nessuno scherzetto. E’ tutto vero: sulla…

Leggi tutto...
vitigno Nebbiolo

Alla scoperta dei vitigni: il Nebbiolo

02/12/2014 · by Elena Citton · in home

Il nebbiolo è il vitigno piemontese per antonomasia e con ogni probabilità affonda le sue radici proprio nei luoghi in cui è più coltivato: l’Albese e le Langhe. Notizie certe di questo vitigno si hanno a partire dal Trecento e…

Leggi tutto...
mosto in fermentazione

La doppia faccia dei lieviti

01/12/2014 · by Elena Citton · in home

Louis Pasteur è senza ombra di dubbio il nome di riferimento delle numerose conoscenze scientifiche che stanno alla base della moderna enologia. Fu proprio lui  a scoprire e a spiegare, a partire dalla seconda metà dell’ Ottocento, il ruolo dei lieviti…

Leggi tutto...
citazione de Andre

Buon fine settimana da Carpe Vinum

28/11/2014 · by Gabriella Pezzani · in home
Leggi tutto...
Il percorso del vino

Il percorso del vino

27/11/2014 · by Elena Citton · in home

Quando comincia la storia del vino? Gli studi hanno dimostrato che la pianta “Vitis Vinifera” esisteva già 300 000 anni fa. Le prime testimonianze della coltivazione della vite risalgono invece a circa 8000 anni prima di Cristo, le quali sono…

Leggi tutto...
Chardonnay

Alla scoperta dei vitigni: lo Chardonnay

26/11/2014 · by Elena Citton · in home

Lo Chardonnay è sicuramente il vitigno a bacca bianca più diffuso al mondo. Originario della Borgogna, è stato per molto tempo circoscritto alla regione di origine, di cui ha caratterizzato i grandi bianchi. La vite ha foglie con lembi arricciati,…

Leggi tutto...
Vino spumante brut Valentino Riserva Elena

L’ultimo bicchiere: “Valentino Riserva Elena 2009”

25/11/2014 · by Elena Citton · in Degustazioni

Al termine del nostro viaggio in Langa, in ottobre, non potevamo congedarci dai dolci filari senza un ultimo calice, chiamiamolo “consolatorio”. La scelta è caduta su una buona bollicina: lo Spumante Brut Metodo Classico “Valentino Riserva Elena”. L’azienda “Rocche dei…

Leggi tutto...
Tappi Sughero vs. Diam

Sughero o non sughero?

24/11/2014 · by Elena Citton · in home

Già i Romani avevano scoperto le proprietà del sughero e se ne servivano per sigillare le anfore vinarie. L’uso di questo materiale fu poi abbandonato per lungo tempo, fino a quando, con il perfezionamento delle bottiglie di vetro, sorsero in…

Leggi tutto...
← 1 2 3 … 7 →

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2022 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok