Carpe Vinum
Menu
  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
Browse: Home » Blog
tagliatelle alla cannella

Tagliatelle alla cannella: la pasta speziata.

05/02/2019 · by Elena Citton · in home

Un gustoso piatto di tagliatelle cotte in un modo originale per sorprendere piacevolmente gli amici e i familiari. TAGLIATELLE ALLA CANNELLA Ingredienti 400 grammi di tagliatelle all’uovo 1 litro di latte 50 grammi di zucchero un limone una stecca di…

Leggi tutto...
Buon fine settimana!

Buon fine settimana!

01/02/2019 · by Elena Citton · in home
Leggi tutto...
Buon fine settimana!

Buon fine settimana!

14/12/2018 · by Elena Citton · in home
Leggi tutto...
Vigneti a Bali

Tappa in Indonesia: i vini di Bali.

11/12/2018 · by Elena Citton · in home

I vini di Bali si distinguono principalmente per tre ragioni: per il clima tropicale dell’isola, per la varietà delle uve e per la fiscalità islamica dell’Indonesia. A Bali, a 8 gradi di latitudine sud, il clima rimane caldo tutto l’anno….

Leggi tutto...
Buon fine settimana!

Buon fine settimana!

30/11/2018 · by Elena Citton · in home
Leggi tutto...
Barbera D'Alba Piani 2013 Pelissero

La Barbera “Piani” 2013 di Pelissero: ampiezza strutturale.

27/11/2018 · by Elena Citton · in Degustazioni

Che sia Barbera, Nebbiolo, Dolcetto o Barbaresco, non importa: la mia passione per le colline delle Langhe credo sia ormai nota. Oggi andrò a raccontarvi una Barbera che poco ha da invidiare a quelle più blasonate. Ci troviamo a Treiso,…

Leggi tutto...
Stinco di manzo brasato alla Barbera

Stinco di manzo brasato alla Barbera: sapori d’autunno

20/11/2018 · by Elena Citton · in home

Per scaldare un po’ le fredde serate autunnali Carpe Vinum vi propone una prelibata ricetta dello stinco abbinato alla Barbera. STINCO DI MANZO BRASATO ALLA BARBERA Ingredienti per 8 persone   2 kg di stinco di manzo 1,5 l di…

Leggi tutto...
citazione Gautier

Buon fine settimana!

16/11/2018 · by Elena Citton · in home
Leggi tutto...
vitigno Negroamaro

Alla scoperta dei vitigni: il Negroamaro.

13/11/2018 · by Elena Citton · in home

Negli Annali di Viticoltura ed Enologia del 1872, il negroamaro è descritto come un vitigno caratterizzato da un “eccesso di materia colorante, alcolico e dotato di aroma speciale”. E’ una descrizione alla quale ci sarebbe poco da aggiungere, a parte…

Leggi tutto...
Cor Romigberg 97

Cor Römigberg 1997: monumento altoatesino.

06/11/2018 · by Elena Citton · in Degustazioni

Il Cor Römigberg prende il nome dall’ appezzamento “Cor”, collocato al centro del vigneto. Ci troviamo sul Maso Römigberg, i cui vigneti si trovano sulle pendici ripide sopra il Lago di Caldaro ad un’altitudine che varia dai 250 metri ai…

Leggi tutto...
1 2 … 51 →

Seguici anche su

Cerca

Vai alla lista completa

Nunc vino pellite curas (Orazio, Odi I,7,31)Chi siamo? Per saperne di più...

Tweets di @Carpevinumblog

Copyright © 2019 Carpe Vinum

Powered by WordPress and carpevinum

Archivio

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014

Menu

  • Home
  • Degustazioni
  • Un calice con
  • Rosso di sera
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Blogroll

  • Enospace
  • Appunti di degustazione
  • Enoitaca
  • Le mille bolle blog
  • VINO al VINO
  • Perlage Suite
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok